Automan

L'ologramma vivente

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Automan è una serie televisiva di fantascienza creata nel 1983 da Glen A. Larson. Si avvicina molto dal punto di vista visivo al film Tron della Disney grazie agli effetti speciali applicati al vestiario e ai mezzi di locomozione legati al protagonista.

La serie, composta soltanto da tredici episodi (non ebbe un grande successo in America da giustificare la produzione di altre stagioni), della durata di circa 50 minuti, tratta delle avventure di Walter Nebicher, un programmatore poco stimato per il suo lavoro d'ufficio dai superiori, impiegato al dipartimento di polizia di Los Angeles.

Walter decide di programmare un videogioco in cui compaia un compagno perfetto per la lotta al crimine, ma in seguito a uno strano sovraccarico nasce Automan, interfaccia fisica simile ad una intelligenza artificiale, una specie di ologramma o immagine tridimensionale che vive al di fuori dello schermo.


Sfortunatamente però Automan consuma molta elettricità e spesso non è in grado di comparire quando Walter richiede il suo aiuto. Anche per questo il programma è in grado di funzionare soltanto di notte, quando cioè c'è una minore richiesta di energia.


In aggiunta il programma crea Cursore, il compagno di Automan fatto soltanto a forma appunto di cursore luminoso. Cursore è in grado di disegnare, e quindi creare, nel mondo reale qualsiasi cosa Automan richieda, come ad esempio macchine ed elicotteri. Essendo creati dal computer, questi mezzi non sono soggetti alle leggi della fisica, tanto che, ad esempio, l'Autocar esegue curve ad angolo retto a tutta velocità e Walter ogni volta va a finire schiacciato contro gli sportelli.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla iniziale
automan sigla e intro.

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cuori senza età

Quattro donne e tanti temi delicati

Cuori senza età   è una serie televisiva statunitense andata in onda per la prima volta in Italia ne dal 1987 su Rai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'incredibile Hulk

Lou Ferrigno: il mitico primo mostro verde

La serie racconta la storia di uno scienziato geniale, il dottor David Bruce Banner, un ricercatore di fama mondiale, specializzato in radiazioni,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ralph Supermaxieroe

L'eroe più imbranato della tv

Ralph Supermaxieroe (The Greatest American Hero) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti e andata in onda in Italia per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alf

Un alieno in salotto

ALF è una situation comedy con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Baby Sitter

Charles, babysitter a tempo pieno!

Baby Sitter   è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1984 al 1990. Il protagonista è Charles, un ragazzo che vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva