Hyper Olimpics

Il primo, indimenticabile precursore dei giochi "smanettoni"

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Track & Field, conosciuto in Giappone come Hyper Olympic (appunto il nome delle Olimpiadi), è un videogioco sportivo del 1983 prodotto da Konami, in origine come arcade e poi convertito per diverse piattaforme casalinghe.
E' stato il primo titolo arcade a proporre uno stile di gioco basato sulla velocità e rapidità del giocatore.

Graficamente molto accattivante, era infatti  il primo arcade che simulava la potenza dell’atleta in proporzione alla velocità smanettamento del joystick abbinato alla precisa pressione dei tasti che servivano per determinare la velocità, l’inclinazione dei salti o dei lanci.

Nel gioco erano presenti sei discipline olimpioniche di atletica leggera.

Ogni specialità richiedeva il giusto coordinamento tra attività di smanettamento del joystick : in ogni evento si devono utilizzare in rapida alternanza due tasti per correre (o, nel caso del lancio del martello, per ruotare) e quindi va premuto un ulteriore tasto che, di volta in volta, serve per saltare o per lanciare un oggetto. I quattro giocatori possibili, che nelle prove di corsa gareggiano in due contemporaneamente, hanno quattro aspetti razziali diversi, tutti dotati di baffi.

Le sei prove, nell’ordine in cui si presentano, sono:

  1. 100 metri piani
  2. Salto in lungo
  3. Lancio del giavellotto
  4. 110 metri ostacoli
  5. Lancio del martello
  6. Salto in alto

Gli eventi sono mostrati sempre con visuale laterale e tribune affollate in lontananza, tranne il lancio del martello che è visto dall’alto. Il principio è sempre prendere il più possibile velocità con lo “smanettamento” e usare il terzo tasto con il massimo tempismo possibile.

Per avanzare nel gioco è necessario raggiungere un certo limite minimo prefissato, di tempo o di distanza: fallirlo per tre volte in una delle prove significa guadagnare il game over.

A seconda delle impostazioni del cabinato, il gioco può terminare comunque dopo le 6 prove o ricominciare da capo con requisiti di qualifica aumentati.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Gameplay
Hyper Olympic © 1983 Konami

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Frogger

Aiuta la... rana ad attraversare!

Frogger   è un videogioco d'azione arcade introdotto nel 1981, sviluppato da Konami e distribuito negli Stati Uniti da SEGA. Il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pac Man

Il mangiatutto!

Pac-Man è un celebre videogioco ideato da Tohru Iwatani programmatore della Namco e pubblicato per la prima volta dalla Midway Games nel 1980...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tetris

Uno tra i primi 10 giochi migliori di sempre!

Tetris (in russo sincrasi di  "tetramino" e "tennis") è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Leonidovič...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Space Harrier

Spara, salta, spostati... e vinci!

Space Harrier è un videogioco arcade che fa parte del genere degli sparatutto a scorrimento ed è stato pubblicato da SEGA nel 1985. Fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arkanoid

33 livelli di mattoncini colorati

Arkanoid  è un videogioco prodotto dalla software house giapponese Taito nel 1986. Esso è da considerarsi come il rifacimento...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Prince of Persia

Una meraviglioso videogioco da mille e una notte

Prince of Persia è un videogioco a piattaforme ambientato in un intricato palazzo della Persia medievale, pubblicato originariamente per Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Mario Bros

L'idraulico di italiche origini

Super Mario Bros  è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato nel 1985 da Nintendo per il Nintendo Entertainment System. Ideato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Last Ninja

Combattimenti, esplorazione e puzzle: il massimo!

The Last Ninja è un arcade-adventure con grafica isometrica come non si era mai visto prima. Il gioco fu realizzato per il Commodore 64 nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva