Grosso guaio a Chinatown

Al salvataggio della bellissima Mao Jin dagli occhi verdi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grosso guaio a Chinatown   è un film del 1986, diretto da John Carpenter. È interpretato da Kurt Russell e Kim Cattrall e mescola elementi da commedia con quelli dei film di arti marziali.

Nell'idea originale di John Carpenter, il film avrebbe dovuto essere ambientato nel vecchio west e avere per protagonista il classico cowboy senza passato che arriva in città e libera la ragazza dalle grinfie del cattivo. Riportato ai giorni nostri e condito da elementi orientaleggianti inediti per il cinema del periodo, il film si è rivelato un cocente insuccesso commerciale forse anche per via della strategia pubblicitaria utilizzata dalla produzione. In seguito è diventato un cult movie grazie al suo successo in home video .

Il camionista Jack Burton (Kurt Russell) è in viaggio verso San Francisco. Di tappa nel quartiere di Chinatown, decide di trascorrere la serata a giocare d’azzardo con l’amico Wang Chi (Dennis Dun), al quale riesce a spillare una considerevole somma di danaro.

Il giorno seguente Jack accetta di accompagnare l’amico all’aeroporto per accogliere Mao Jin, promessa in sposa di Wang. Lì la giovane viene però rapita da un gruppo di criminali locali chiamati i “Signori della Morte”. Questi portano la ragazza nel cuore di Chinatown per essere venduta in quanto in possesso di una qualità rarissima per una donna cinese: gli occhi verdi.

Il camion di Burton li tallona e si infila nei meandri dei vicoli del quartiere andando a finire nel mezzo di un violentissimo combattimento tra gang rivali. Quando tutto sembra risolversi a favore della fazione pacifica, lo scontro viene interrotto dall’entrata in scena di tre potentissimi stregoni-guerrieri, dominatori degli elementi, chiamati “le tre bufere”. Questi sono i più fedeli servitori del signore malavitoso locale: David Lo Pan (James Hong), che si rivelerà essere un’entità ancestrale, antico despota maledetto dal primo Imperatore Cinese a divenire una sorta di creatura non-morta incorporea destinata a rimanere in questo stato di vita apparente fino a quando non avesse sposato una donna dagli occhi verdi.

I due amici protagonisti si gettano quindi a capofitto nel rocambolesco tentativo di salvare la promessa sposa dalle grinfie del demoniaco Lo Pan, aiutati nell’impresa dal saggio cinese Egg Shen (Victor Wong), andando quindi a scontrarsi con antiche maledizioni, superstizioni magiche, esoterismo oscuro e combattimenti con arti marzial e non.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer italiano
Grosso guaio a Chinatown (film 1986) TRAILER ITALIANO
L'inizio
Grosso guaio a Chinatown (1986)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La casa

Cinque ragazzi in preda a demoni malefici

La casa è un film horror del 1981, scritto e diretto da Sam Raimi. A causa del contenuto controverso, il film ottenne critiche...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

American Gigolò

Ho passato tutta la vita cercando qualcosa, senza sapere cosa...

American Gigolò è un film del 1980, diretto da Paul Schrader. Julian Kay (Richard Gere) è un gigolò, amato dalle donne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Explorers

Tre ragazzi e il primo contatto con extraterrestri

Explorers è un film di fantascienza del 1985, diretto da Joe Dante, in cui un gruppo di ragazzi costruisce un'astronave e stabilisce un primo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Toro scatenato

Il campione dall'ira incontrollabile

Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese. È considerata fra le opere più importanti nate...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori dell'arca perduta

Indiana Jones, l'archeologo.

I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark) è un film del 1981, diretto da Steven Spielberg e capostipite della tetralogia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Batman

La saga di Tim Burton

Batman è un film di Tim Burton che si rivelò  il maggiore incasso cinematografico del 1989 (in America e fuori). La trama...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva