Nel fantastico mondo di Oz

Dorothy e la sua amica gallina Billina ritornano nel magico mondo di Oz, dove tutto è cambiato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel fantastico mondo di Oz (Return to Oz) è un film del 1985, nominato all'Oscar per i migliori effetti speciali, seguito non ufficiale del celeberrimo film Il mago di Oz del 1939.

Siamo nel Kansas alla vigilia dell'anno 1900. Dorothy Gale, la decenne ragazza tornata da pochi mesi dalla sua esperienza nel fiabesco mondo di Oz, non si e mai più ripresa.

Preoccupati, gli zii con cui essa vive l'affidano ad una clinica, in cui il dr. Worley, assistito dalla ben poco accattivante infermiera Wilson, la sottoporrà ad "elettro choc". In una notte di uragano la clinica va a fuoco e una ragazza, che si trova là anche lei, aiuta Dorothy a fuggire: le due cadono in un fiume impetuoso e, scomparsa l'amica improvvisatasi salvatrice, Dorothy (accompagnata da Billina, una gallina del pollaio degli zii) si trova di nuovo nelle terre di Oz.

Ma tutto è cambiato: il famoso sentiero di mattoni gialli è sconvolto, tutti i vecchi abitanti appaiono pietrificati (ivi compresi due dei vecchi amici della bambina: l'Uomo di Latta ed il Leone Codardo), la Città di Smeraldo sembra irriconoscibile. Quanto al famoso Spaventapasseri, esso è introvabile.

Domina la città l'arrogante principessa Mombi (proprietaria, tra l'altro, di una repellente collezione di teste femminili viventi e capo di una banda di "ruotanti", che scorrazzano ovunque su pattini vertiginosi).

Dopo varie peripezie, Dorothy riesce a fare animare Jack Testa di Pietra, Tik-Tok (il capo dei vecchi guerrieri) ed una strana testa bovina, alla quale viene attaccato un sofà, si da costituire un incredibile trabiccolo volante. E' su questo che, anche per sfuggire a Mombi, Dorothy e Billina si inabisseranno, con destinazione la Grande Montagna, dove abita il Re degli Gnomi e dove pare si trovi l'amatissimo Spaventapasseri.

Sulla montagna avverrà la sfida, posta al bizzarro gruppetto dal Re, il quale vive come inalveato nella argilla della montagna e che, durante i suoi discorsi, invita la bambina ed i suoi piccoli amici ad entrare a turno in una vastissima caverna, trasformata in sala di esposizione: tra le migliaia di oggetti colà ammassati, essi potranno individuarne uno - pietra, vaso o orologio che sia - e, pronunciando la parola giusta, può darsi che lo Spaventapasseri riprenda vita. Ovviamente, tutti falliranno e solo Dorothy porrà le mani sull'oggetto fatale, sillabando la altrettanto fatidica parola di Oz.

Con ciò essa si ritroverà davanti lo Spaventapasseri. Intanto si precipita sul posto Mombi, alla guida di un carro trainato dai "ruotanti" lanciati in una folle corsa. Rimproverata dal Re degli Gnomi perché si e lasciata sfuggire la ragazzina, addirittura accompagnata da una gallina, la malvagia Principessa viene chiusa in una gabbia, il Re muore... per aver mangiato l'unico uovo deposto da Billina in tutta la vicenda (e che per lui è veleno), il Re stesso ed il suo mondo si dissolvono e Dorothy con tutta la sua banda di amici vecchi e nuovi spicca il volo sul suo bizzarro aereo... per planare non lontano da casa.

Ma ora ha visto con i suoi occhi che, grazie a lei ed al suo coraggio, la città di Smeraldo è risorta più splendida che mai, mentre gli abitanti in festa acclamano in Ozma la loro giovane ed amata sovrana è la fanciulla che aveva aiutato Dorothy a fuggire dalla sinistra clinica). Così, sempre accompagnata dalla fida Billina, Dorothy riabbraccia gli zii che l'amano tanto. Lasciatosi il fantastico mondo di Oz alle spalle, Dorothy è ora veramente guarita.

Sebbene non incassò molto al botteghino, e ricevette recensioni molto diverse da tutta la critica, il film è comunque divenuto un "cult" per molti adulti e bambini nati e cresciuti negli anni ‘80 affezionati a quel filone di film fantastici come “La storia infinita” e “Labyrinth”.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La storia infinita

Il giovane Bastian contro il Nulla che distrugga ogni cosa

La storia infinita  è un film del 1984 diretto da Wolfgang Petersen. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Michael...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Die Hard - Trappola di cristallo

Quaranta piani di autentica avventura!

Trappola di cristallo (Die Hard) è un film del 1988 diretto da John McTiernan. John McClane (Bruce Willis) è un poliziotto di New York...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miracolo sull'8a strada

Una favola nell'East Village di New York

Miracolo sull'8a strada è un film del 1987 diretto dastr. Frank e Faye Riley, una coppia di anziani che gestiscono un condominio e una tavola...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il nome della rosa

Le indagini di Guglielmo da Baskerville

Il nome della rosa   è un film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dall'omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno di Luke Skywalker

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è un film di fantascienza del 1983 diretto da Richard Marquand e scritto da Lawrence Kasdan e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La mosca

Teletrasportare la materia non è così sicuro...

La mosca (The Fly) è un film del 1986 diretto da David Cronenberg.È un remake de L'esperimento del dottor K. del 1958, entrambi tratti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ragazzo di campagna

Una vita da contadini... e contenti!

Il ragazzo di campagna è un film italiano del 1984 di Castellano e Pipolo, interpretato da Renato Pozzetto. Artemio (Renato Pozzetto)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Batman

La saga di Tim Burton

Batman è un film di Tim Burton che si rivelò  il maggiore incasso cinematografico del 1989 (in America e fuori). La trama...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva