Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel rigido mondo militare statunitense e sviscerandone il lato più buio, quello del nonnismo e delle violenze psichiche e fisiche subite dalle nuove reclute.

Il film è diviso in 2 tronconi totalmente indipendenti. Nella prima parte si tratta come già anticipato dell?addestramento di un gruppo di reclute Marines, della pressione psicologica che ricevono costantemente del sergente Hartman (vera e propria icona di questa pellicola) e dei maltrattamenti che gli individui più ?deboli? del gruppo ricevono dagli altri commilitoni. Nella seconda frazione del film l?ambientazione è quella tipica del genere, e vede i 17 protagonisti sul campo di battaglia. La totale assenza del sergente conferma l?assoluta autosufficienza di questa porzione di sceneggiatura, sicuramente meno di impatto, ma che personalmente ho rivalutato ed imparato ad apprezzare col tempo.

Produzione di livello assoluto che ha nella caratterizzazione dei suoi protagonisti e nei dialoghi (e monologhi) che li legano, i propri fiori all?occhiello. Null?altro da aggiungere, Full Metal Jacket è un film che assolutamente non potete pensare di perdere e uno dei rarissimi film che non mi stanco mai di rivedere. Adatto ad un pubblico adulto a causa delle scene forti che lo condiscono, riesce a segnare lo spettatore indelebilmente.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sergente Hartman
Discorso iniziale Sergente Hartman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Batman

La saga di Tim Burton

Batman è un film di Tim Burton che si rivelò  il maggiore incasso cinematografico del 1989 (in America e fuori). La trama...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fuga per la vittoria

L'incredibile vittoria di un pugno di prigionieri

Fuga per la vittoria  è un film del 1981 diretto da John Huston, con le musiche di Bill Conti. l film, liberamente ispirato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno di Luke Skywalker

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è un film di fantascienza del 1983 diretto da Richard Marquand e scritto da Lawrence Kasdan e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

1997: fuga da New York

Fuga da Manhattan, una gigantesca prigione

1997: Fuga da New York (Escape from New York) è un film di fantascienza del 1981, diretto da John Carpenter, con Kurt Russell, Lee Van Cleef,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Karate Kid - Per vincere domani

Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso

The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wargames

L'unica mossa vincente è non giocare

Il giovane David Lightman, appassionato di informatica di Seattle, è un abile  hacker che vuole introdursi nel computer di una nota casa...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva