Toro scatenato

Il campione dall'ira incontrollabile

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese. È considerata fra le opere più importanti nate dalla collaborazione tra il regista Scorsese e l'attore Robert De Niro. 

E' ispirato dall'autobiografia del Jake LaMotta (interpreatato appunto da De Niro), pugile peso medio italo-americano, dal carattere brusco e paranoico, che, cresciuto nel Bronx, si allena tenacemente per raggiungere i vertici del pugilato, per poi subire una vera caduta, accompagnata da notevoli problemi con la famiglia e gli amici.

New York, anni Quaranta. Jake LaMotta inizia a tirare di pugilato nel Bronx, con il fratello minore Joey (Joe Pesci), che gli fa da manager. Jake è una persona irrequieta e i continui litigi violenti con la moglie lo portano al divorzio. Nel contempo nasce una storia d'amore con la bella Vickie Thailer (Cathy Moriarty), con cui si sposa e ha dei figli.

Purtroppo, anche con la nuova moglie il pugile dimostra la propria incapacità di contenere l’ira, che sfoga fisicamente e verbalmente, a causa della sua gelosia e per motivi quasi sempre futili. Malato di gelosia fa seguire la moglie dal fratello, che scopre una tresca con un malavitoso di nome Tommy Como.

Un giorno, scatenato da una battuta di Vickie, che esasperata dalla sua gelosia, si sfoga dicendogli che era andata a letto con Joey, Jake picchia brutalmente prima lei e poi il fratello davanti alla sua famiglia. Dopo l’accaduto, la donna decide di andar via con i figli. Il pugile si ritrova solo, faccia a faccia con il suo avversario di sempre, se stesso...

La sua interpretazione è unanimemente considerata una delle più intense della storia del cinema e fu premiata con l'Oscar al miglior attore.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer (ENG)
TORO SCATENATO | De Niro, La Motta e un cult | HOT CORN

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La cosa

Uno dei vertici della fantascienza horror degli anni '80

La cosa è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wargames

L'unica mossa vincente è non giocare

Il giovane David Lightman, appassionato di informatica di Seattle, è un abile  hacker che vuole introdursi nel computer di una nota casa...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

1997: fuga da New York

Fuga da Manhattan, una gigantesca prigione

1997: Fuga da New York (Escape from New York) è un film di fantascienza del 1981, diretto da John Carpenter, con Kurt Russell, Lee Van Cleef,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flash Gordon

Le peripezie spaziali del giocatore di football americano dei New York

Flash Gordon è un film del 1980, diretto da Mike Hodges, ispirato all'omonimo personaggio dei fumetti fantascientifici ideato nel 1934 da Alex...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bingo Bongo

Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia

Bingo Bongo è un film comico del 1982, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile che ha per protagonista Adriano Celentano nel ruolo di un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Borotalco

Sò greche! ...

Borotalco è un film del 1982, diretto da Carlo Verdone. È il terzo film diretto dal regista romano, dopo Un sacco bello e Bianco, rosso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della 56a strada

Le rivalità tra due bande in Oklahoma

I ragazzi della 56ª strada   è un film del 1983 diretto da Francis Ford Coppola e tratto dal romanzo omonimo (1967) di S. E....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ladyhawke

Sempre insieme, eternamente divisi…

Ladyhawke è un film del 1985 diretto da Richard Donner. In un borgo fortificato del Medio Evo francese, ha alla sua corte un vescovo-signore....

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva