Fuga per la vittoria

L'incredibile vittoria di un pugno di prigionieri

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fuga per la vittoria  è un film del 1981 diretto da John Huston, con le musiche di Bill Conti.

l film, liberamente ispirato alla partita della morte tenutasi a Kiev il 9 agosto 1942 tra una mista di calciatori di Dynamo e Lokomotiv e una squadra composta da ufficiali dell'aviazione tedesca Luftwaffe, mantiene ancora oggi una notevole popolarità, soprattutto per la presenza di grandi calciatori dell'epoca a fianco degli attori principali, tra cui il celeberrimo Pelé.

In un campo di concentramento tedesco per prigionieri di guerra, l'ufficiale nazista Von Steiner riconosce nel recluso Colby (Michael Caine)  un famoso giocatore di calcio inglese.

Von Steiner è un accanito tifoso e non ha ancora digerito il fatto che la nazionale tedesca non abbia mai vinto la squadra britannica. Propone, perciò, un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. La partita si deve svolgere a Parigi, in modo da poter essere sfruttata propagandisticamente nella Francia occupata.

I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano anche di organizzare la propria fuga, con l'aiuto dei partigiani francesi. Arrivano a Parigi, finalmente, e inizia la partita. Il primo tempo si conclude con un catastrofico 4 a 0, grazie ad un arbitraggio scandaloso e alla brutalità dei giocatori tedeschi.

L'orgoglio sportivo e nazionalistico diventa, a questo punto, più importante della libertà e gli alleati, che dovevano fuggire nell'intervallo, ritornano sul campo ad affrontare gli avversari. La squadra dei prigionieri fa miracoli e riesce addirittura a vincere mentre lo stadio, pieno di antinazisti, esplode di entusiasmo. Tutti cantano la Marsigliese, infiammati da una speranza di libertà, e durante l'invasione di campo gli alleati riescono a fuggire, travolti dalla folla.

Tra gli attori ricordiamo:  

  • Max von Sydow - Von Steiner
  • Michael Caine - Colby
  • Sylvester Stallone - Hatch
  • Pelé - Louis Fernandez
  • Souad Amidou - Andree
  • Benoît Ferreux - Jean Paul
  • Jack Lenoir - Georges
  • Daniel Massey - Waldron
  • Jean-François Stévenin

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer italiano
Fuga per la vittoria (film 1981) TRAILER ITALIANO
Scena finale
Fuga per la vittoria scena finale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Borotalco

Sò greche! ...

Borotalco è un film del 1982, diretto da Carlo Verdone. È il terzo film diretto dal regista romano, dopo Un sacco bello e Bianco, rosso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ritorno al futuro

"Ehi tu porco... levale le mani di dosso!"

Marty McFly  è un diciassettenne studente di liceo, poco disciplinato, spesso ritardatario, fidanzato con Jennifer Parker, una sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Una poltrona per due

Un broker e un mendicante vedono stravolte le loro vite

Louis Whintorpe III (Dan Aykroyd) è un broker di successo dalla fortuna sfacciata con una bella casa, maggiordomo personale e un carnet di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bomber

Bud, lupo di mare in fuga da un glorioso passato sportivo

Bomber è un film del 1982 diretto da Michele Lupo, con protagonista Bud Spencer, affiancato da Jerry Calà. Bud Graziano, alias...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Balle Spaziali

L'avventura spaziale che non vi aspettereste mai!

"Balle Spaziali" è un film del 1987 diretto da Mel Brooks, una parodia del genere fantascientifico che segue le avventure dell'equipaggio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dirty dancing

Nessuno può mettere Baby in un angolo

Nell'estate del 1963, la famiglia Houseman, composta dal padre medico, mamma e due figlie, si reca in vacanza nelle Catskill Mountains,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Explorers

Tre ragazzi e il primo contatto con extraterrestri

Explorers è un film di fantascienza del 1985, diretto da Joe Dante, in cui un gruppo di ragazzi costruisce un'astronave e stabilisce un primo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva