9 settimane e mezzo

L'indimenticabile striptease della Basinger...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

9 settimane e mezzo  è un film del 1986, diretto da Adrian Lyne ed interpretato da Mickey Rourke e Kim Basinger. È interamente ambientato a New York, e si fa notare per il suo erotismo e per aver lanciato le carriere dei due protagonisti.

Le 9 settimane e mezzo sono quelle che Elizabeth McGraw(Basinger),  giovane  divorziata impiegata in una galleria d'arte,  ha a disposizione per preparare la mostra di Farnsworth, un anziano pittore alquanto stravagante, e che corrispondono piú o meno a quanto succede dopo un incontro casuale con un giovane imprenditore: John Gray (Rourke) .

Durante un incontro tra i due, in un ristorante italiano, intraprendono subito una relazione di "nove settimane e mezzo", fatta esclusivamente di sessualità e giochi erotici.

La pellicola è condita dalla musiche di Billie Holiday, Eurythmics e Joe Cocker. Quest'ultimo eseguì You Can Leave Your Hat On, canzone scritta da Randy Newman e che accompagna lo spogliarello della Basinger.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La scena dello striptease
You Can Leave Your Hat On - (9½ Weeks) Joe Cocker
La scena del pavimento
Nove settimane e mezzo - Sul pavimento

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Labyrinth

Un mondo incantato, dove tutto è possibile...

Sarah (Jennifer Connelly) è una quindicenne che vive ancora in un mondo infantile fatto di fiabe e balocchi. Una sera, non sopportando...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Una poltrona per due

Un broker e un mendicante vedono stravolte le loro vite

Louis Whintorpe III (Dan Aykroyd) è un broker di successo dalla fortuna sfacciata con una bella casa, maggiordomo personale e un carnet di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commando

Hai lasciato qualcosa anche per noi? Solo cadaveri!

Commando è un film del 1985 diretto da Mark L. Lester, con Arnold Schwarzenegger. Il colonnello John Matrix, ottenuto finalmente il congedo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flashdance

Il film che ha fatto sognare e ballare tutto il mondo

Flashdance è un film musicale del 1983 diretto da Adrian Lyne. La diciottenne Alex Owens (Irene Cara) lavora come saldatrice di giorno e come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chewingum

Adolescenti, liceo, maturità. Cosa potrebbe mai accadere?

Chewingum è un film del 1984, diretto dal regista Biagio Proietti. Il film racconta la storia di alcuni ragazzi che frequentano il liceo a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grosso guaio a Chinatown

Al salvataggio della bellissima Mao Jin dagli occhi verdi

Grosso guaio a Chinatown   è un film del 1986, diretto da John Carpenter. È interpretato da Kurt Russell e Kim Cattrall e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bingo Bongo

Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia

Bingo Bongo è un film comico del 1982, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile che ha per protagonista Adriano Celentano nel ruolo di un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Karate Kid - Per vincere domani

Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso

The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio)...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva