Fuga per la vittoria

L'incredibile vittoria di un pugno di prigionieri

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fuga per la vittoria  è un film del 1981 diretto da John Huston, con le musiche di Bill Conti.

l film, liberamente ispirato alla partita della morte tenutasi a Kiev il 9 agosto 1942 tra una mista di calciatori di Dynamo e Lokomotiv e una squadra composta da ufficiali dell'aviazione tedesca Luftwaffe, mantiene ancora oggi una notevole popolarità, soprattutto per la presenza di grandi calciatori dell'epoca a fianco degli attori principali, tra cui il celeberrimo Pelé.

In un campo di concentramento tedesco per prigionieri di guerra, l'ufficiale nazista Von Steiner riconosce nel recluso Colby (Michael Caine)  un famoso giocatore di calcio inglese.

Von Steiner è un accanito tifoso e non ha ancora digerito il fatto che la nazionale tedesca non abbia mai vinto la squadra britannica. Propone, perciò, un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. La partita si deve svolgere a Parigi, in modo da poter essere sfruttata propagandisticamente nella Francia occupata.

I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano anche di organizzare la propria fuga, con l'aiuto dei partigiani francesi. Arrivano a Parigi, finalmente, e inizia la partita. Il primo tempo si conclude con un catastrofico 4 a 0, grazie ad un arbitraggio scandaloso e alla brutalità dei giocatori tedeschi.

L'orgoglio sportivo e nazionalistico diventa, a questo punto, più importante della libertà e gli alleati, che dovevano fuggire nell'intervallo, ritornano sul campo ad affrontare gli avversari. La squadra dei prigionieri fa miracoli e riesce addirittura a vincere mentre lo stadio, pieno di antinazisti, esplode di entusiasmo. Tutti cantano la Marsigliese, infiammati da una speranza di libertà, e durante l'invasione di campo gli alleati riescono a fuggire, travolti dalla folla.

Tra gli attori ricordiamo:  

  • Max von Sydow - Von Steiner
  • Michael Caine - Colby
  • Sylvester Stallone - Hatch
  • Pelé - Louis Fernandez
  • Souad Amidou - Andree
  • Benoît Ferreux - Jean Paul
  • Jack Lenoir - Georges
  • Daniel Massey - Waldron
  • Jean-François Stévenin

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer italiano
Fuga per la vittoria (film 1981) TRAILER ITALIANO
Scena finale
Fuga per la vittoria scena finale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grosso guaio a Chinatown

Al salvataggio della bellissima Mao Jin dagli occhi verdi

Grosso guaio a Chinatown   è un film del 1986, diretto da John Carpenter. È interpretato da Kurt Russell e Kim Cattrall e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze in America

Beata l'ignoranza se stai bene de mente, de core e de panza!

Vacanze in America è un film comico del 1984 diretto da Carlo Vanzina. Un gruppo di studenti della scuola cattolica San Crispino parte da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chi trova un amico trova un tesoro

Solo Puffin ti darà...

Chi trova un amico trova un tesoro è un film del 1981 diretto dal regista Sergio Corbucci,  interpretato  dalla coppia Bud Spencer e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cornetti alla crema

La classica commedia sexy all'italiana

Cornetti alla crema è un film del 1981 diretto da Sergio Martino e fa prte delle cosiddette commedie sexy all'italiana. Domenico...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Howard e il destino del mondo

Il destino del mondo nella mani di un...papero!

Howard e il destino del mondo  è un film statunitense del 1986 diretto da Willard Huyck. Il film è basato sul personaggio di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Robocop

Parte uomo, parte macchina, tutto poliziotto!

RoboCop è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven.La vicenda è ambientata a Detroit in un futuro distopico. Per fermare la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Aliens - Scontro finale

La regina-madre di tutti gli Xenomorfi

Aliens - Scontro finale è un film del 1986 diretto da James Cameron, come sequel di Alien (1979). Dopo quasi sessant’anni di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva