Il marchese del Grillo

Il marchese del Grillo... sempre zompa!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli

Nella Roma papalina del 1809 il marchese Onofrio del Grillo (Alberto Sordi), nobile romano alla corte di papa Pio VII (Paolo Stoppa), trascorre le sue giornate nell'ozio più completo.

Frequenta bettole e osterie, insieme al suo fido servirore Ricciotto (Giorgio Gobbi) coltivando relazioni amorose clandestine con popolane e tenendo un atteggiamento ribelle agli occhi di sua madre e della parentela conservatrice, bigotta e autoritaria.

Il suo principale passatempo, che lo rende famoso in tutta la città, è costituito da innumerevoli scherzi e beffe dei quali risulta spesso vittima la sua aristocratica famiglia, composta da personaggi stravaganti e chiusi al mondo esterno.

Il ricco nobile proprietario terriero è in grado sempre di uscire con umorismo e in maniera rocambolesca dalle tante e impensabili situazioni durante tutta la commedia, sfruttando senza vergogna anche le conoscenze dell'alta borghesia spesso compiacente (ne è l'esempio la scena del tribunale con la condanna alla gogna dell'ebanista ebreo Aronne Piperno).

Un incontro casuale con un povero carbonaio alcolizzato, Gasperino, suo perfetto sosia, ispira il nobile a coronare il suo repertorio burlesco. In varie situazioni egli arriva a coinvolgere il Pontefice in nome di una giustizia e di un rinnovamento sempre invocati ma che mai riescono seriamente a impensierire l'audace e brillante "Sor Marchese": nel finale infatti, dopo una finta condanna alla ghigliottina inflittagli da Pio VII, viene graziato da quest'ultimo, che gli concede di riprendere il suo posto tra i Sediari pontifici.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Il risveglio del carbonaro
Alberto Sordi - Il risveglio del Carbonaro - Il Marchese del Grillo - By Film&Clips
Io so' io...
Il Marchese del Grillo - Alberto Sordi: "Io so' io, e voi..." - By Film&Clips
Il vespasiano
1982: Il Marchese del Grillo - Il vespasiano davanti la bottega "Scherzo"

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Karate Kid - Per vincere domani

Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso

The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arma letale

Il distintivo è vero, io sono uno sbirro vero e questa è una pistola vera!

Arma letale  è un film del 1987 diretto da Richard Donner e interpretato da Mel Gibson e Danny Glover. In Italia è uscito al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bomber

Bud, lupo di mare in fuga da un glorioso passato sportivo

Bomber è un film del 1982 diretto da Michele Lupo, con protagonista Bud Spencer, affiancato da Jerry Calà. Bud Graziano, alias...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flashdance

Il film che ha fatto sognare e ballare tutto il mondo

Flashdance è un film musicale del 1983 diretto da Adrian Lyne. La diciottenne Alex Owens (Irene Cara) lavora come saldatrice di giorno e come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze in America

Beata l'ignoranza se stai bene de mente, de core e de panza!

Vacanze in America è un film comico del 1984 diretto da Carlo Vanzina. Un gruppo di studenti della scuola cattolica San Crispino parte da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dirty dancing

Nessuno può mettere Baby in un angolo

Nell'estate del 1963, la famiglia Houseman, composta dal padre medico, mamma e due figlie, si reca in vacanza nelle Catskill Mountains,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Highlander - L'ultimo immortale

L'immortale con la colonna sonora dei Queen

Highlander - L'ultimo immortale (Highlander) è un film del 1986 diretto da Russell Mulcahy. Il film è interpretato da Christopher...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amarsi un po'

Un amore impossibile, una favola moderna

Amarsi un po' è un film del 1984, diretto dal regista Carlo Vanzina. Roma. Cristiana è una giovane e bella principessa, annoiata dal...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva