Bingo Bongo

Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bingo Bongo è un film comico del 1982, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile che ha per protagonista Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia.

Un aereo precipita su una foresta ed un bambino viene salvato da un albero, che gli permette di atterrare senza farsi male. Decenni dopo, un gruppo di esploratori nella foresta pluviale del Congo ritrovano quel bambino, cresciuto da solo tra gli animali della foresta.

È il dottor Muller, capo degli scienziati antropologi, a decidere di chiamarlo Bingo Bongo, e gli scienziati diventano subito oggetto della sfacciataggine dell'uomo. Il professor Fortis riceve calci nel sedere nel tentativo di visitarlo; e bucce di banana in faccia nel tentativo di studiare le sue reazioni agli stimoli esterni. Gli scienziati hanno paura perché vedono la forza delle mani di Bingo Bongo, che comincia a piegare le sbarre della grande gabbia nella quale è rinchiuso. Sta quasi per uscire, ma ad un tratto Bingo Bongo richiude le sbarre d'acciaio e torna in gabbia. Il motivo è che ha visto il professor Fortis imbracciare un fucile; quindi Bingo Bongo sbalordisce l'équipe medica per scatti di forza animale, ma anche per la sua umana intelligenza.

L'unico scienziato con cui Bingo Bongo va d'accordo è la bella dottoressa Laura, che ha il coraggio di entrare nella gabbia. L'apprendimento della lingua umana e delle regole di vita in una grande metropoli moderna deludono Bingo Bongo, ora ospitato a casa della dottoressa Laura, ed invaghito di lei. Avviene la fuga per la città ricca di comica avventura: l'arresto da parte della polizia, poi il rifugio tra le scimmie di uno zoo, il viaggio tentato per tornare in Africa, il dormire su uno dei rari alberi cittadini, e molte situazioni tragicomiche.

La colonna sonora è composta di due brani dello stesso Adriano Celentano, "Uh... uh..." e "Jungla di città". Entrambi fanno parte dell'album "Uh... uh... " uscito nello stesso anno.

Il film ebbe anche un discreto successo all'estero, sopratutto in Russia.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer
Bingo Bongo ( 1982) Con Adriano Celentano - Trailer Cinematografico
Il treno
Bingo Bongo 1982 Canzo Asso treno

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Una poltrona per due

Un broker e un mendicante vedono stravolte le loro vite

Louis Whintorpe III (Dan Aykroyd) è un broker di successo dalla fortuna sfacciata con una bella casa, maggiordomo personale e un carnet di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

E.T. L'extraterrestre

Il piccolo alieno amico di Elliot

E.T. l'extra-terrestre   è un film di fantascienza del 1982 prodotto e diretto da Steven Spielberg e scritto da Melissa...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cornetti alla crema

La classica commedia sexy all'italiana

Cornetti alla crema è un film del 1981 diretto da Sergio Martino e fa prte delle cosiddette commedie sexy all'italiana. Domenico...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La storia infinita

Il giovane Bastian contro il Nulla che distrugga ogni cosa

La storia infinita  è un film del 1984 diretto da Wolfgang Petersen. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Michael...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Die Hard - Trappola di cristallo

Quaranta piani di autentica avventura!

Trappola di cristallo (Die Hard) è un film del 1988 diretto da John McTiernan. John McClane (Bruce Willis) è un poliziotto di New York...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Blues Brothers

Siamo in missione per conto di Dio...

The Blues Brothers  è un film commedia musicale del 1980 diretto da John Landis e interpretato da John Belushi e Dan Aykroyd. In una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wargames

L'unica mossa vincente è non giocare

Il giovane David Lightman, appassionato di informatica di Seattle, è un abile  hacker che vuole introdursi nel computer di una nota casa...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corto circuito

Il robot da guerra... con i buoni sentimenti!

Numero Cinque, è un simpatico robot cingolato  creato per scopi bellici dalla Nova Robotics. Colpito da un fulmine caduto sulla...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva