A-Team

Adorano i piani ben riusciti!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Un commando di ex combattenti della guerra del Vietnam chiamato A-Team (Squadra A), un tempo appartenenti alle forze speciali dell'esercito americano, viene accusato ingiustamente di aver rapinato la banca di Hanoi.

Evasi in maniera rocambolesca, vivono ora in fuga, ricercati e braccati dalle autorità per un reato che non hanno mai commesso.
I componenti della squadra sopravvivono prestando servizio come mercenari che, nella quasi totalità degli episodi, vengono assoldati da varie persone o gruppi di persone che vivono oppresse da situazioni d'ingiustizia nei propri confronti; grazie alle qualità militari e umane dell'A-Team ogni episodio si risolve in maniera definitiva a favore dei più deboli.

Pur essendo visti come mercenari dagli altri personaggi della serie, i membri dell'A-Team sono dunque schierati sempre dalla parte del bene, e sono:

John "Hannibal" Smith, il colonnello, sempre a capo del gruppo e principale ideatore dei piani con cui lo A-Team porta a compimento le proprie imprese; spesso si traveste, ad esempio nel mostro "acquamaniaco" per fare comparsate in B-Movie o nel lavandaio cinese "mr. Lee" per contattare i clienti dell' A-Team; è connotato dal fumare spesso sigari e dal portare guanti di pelle nera, nonché dal famoso motto: "adoro i piani ben riusciti".
 

Il tenente Templeton Peck, soprannominato "sberla" o "faccia da sberla", caratterizzato dal fascino suscitato verso i protagonisti femminili, offre il suo contributo riuscendo grazie alla sua immagine, non militare, ad intrufolarsi nei vari contesti sociali ed ottenere ogni tipo di attrezzatura per portare a termine i vari piani.

Il sergente Bosco Albert "Pessimo Elemento" Baracus, abbreviato di solito P.E. Baracus (in lingua originale Bad Attitude "B. A. Baracus"), col suo pessimo carattere e la sua muscolatura imponente rappresenta il "braccio forte" dell' A-Team, anche per la sue indiscusse qualità di meccanico, caratterizzato dal taglio "alla moicana" dei capelli, dalle vistose collane d'oro e dagli orecchini piumati; odia terribilmente volare e ogni volta che l'A-Team deve spostarsi utilizzando elicotteri o aerei viene prima, con astuti stratagemmi, anestetizzato per tutta la durata del volo: probabilmente per questa ragione è sempre in conflitto con Murdock, il pilota dello A-Team.

Il capitano "Howling Mad" Murdock, abbreviato di solito "H.M. Murdock", ottimo pilota di elicotteri ma sofferente di una lieve e simpatica pazzia (da cui viene completamente riabilitato nella quinta stagione della serie), non è ricercato dalle autorità militari come gli altri membri dell' A-Team, ma deve essere spesso liberato dalla casa di cura in cui è ricoverato; offre il suo contributo come pilota di qualunque cosa in grado di volare e sono splendidi i suoi battibecchi con P.E. Baracus. Da notare che Murdock rappresenta l'ancora di salvataggio in molti episodi della serie: se Hannibal, P.E. e Sberla vengono fatti prigionieri, lui con il suo essere "esterno" molto spesso salva dai guai i nostri.  

Famoso è il loro furgone GMC Vandura nero e grigio con 2 strisce rosse laterali che si uniscono sullo spoiler superiore, usato come mezzo principale di trasporto dell'A-Team.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
A-Team sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi del computer

Una vera serie per amanti dei computer

I ragazzi del computer ( in Italia conosciuto anche come 4 ragazzi X 1 computer, così come appare il titolo della serie nella sigla iniziale)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione vacanze

Un simpaticissimo Jerry Calà direttore di un Villaggio Turistico

Professione vacanze è una serie televisiva italiana composta da 6 episodi, diretta da Vittorio De Sisti, e andata in onda su Italia 1 nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Baby Sitter

Charles, babysitter a tempo pieno!

Baby Sitter   è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1984 al 1990. Il protagonista è Charles, un ragazzo che vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manimal

Un uomo capace di tramutarsi in qualsiasi animale

Manimal è una serie televisiva di fantascienza creata da Glen A. Larson e trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dall'emittente NBC...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Automan

L'ologramma vivente

Automan è una serie televisiva di fantascienza creata nel 1983 da Glen A. Larson. Si avvicina molto dal punto di vista visivo al film Tron...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva