Mio mini pony

La magia dell'amicizia con i piccoli pony

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mio Mini Pony è una linea di pony colorati giocattolo indirizzati ad un target di bambini molto piccoli e prodotti dalla Hasbro. I Mio Mini Pony vennero lanciati sul mercato nel 1982 e divennero immensamente popolari negli anni ’80, al punto che per un certo periodo superarono le vendite della Barbie. La linea di giocattoli originale ispirò anche una serie televisiva animata ed una serie di lungometraggi.

All’inizio le figures non erano uguali in tutti i paesi. Questo è dovuto al fatto che, nei primi anni, quelli che la Hasbro produceva in Cina erano importati solo negli Stati Uniti e in qualche altra nazione. Altre nazioni invece, compresa l’Italia, producevano da sé i piccoli pony.

I primissimi anni In Italia furono prodotti e diffusi dalla Furga con il nome di "Mio Piccolo Pony".

Dal 1983 vennero distribuiti dalla DAG (Distribuzione Associata Giocattoli)   che, in collaborazione con la stessa Hasbro per esigenze di marketing e  pubblicità della linea  creò il nome “Mio mini pony”.

Fu in questo periodo che la maggior parte del materiale era realizzato in Italia: non solo i pony, ma anche le confezioni, le pubblicità e il magazine.

Verso la fine degli anni ’80 la DAG venne assorbita da una più grande azienda, la GIG.

Nel 1985 escono le pubblicazioni "Collection Pony", completamente revisionato nell'edizione italiana, rispetto all'orginale statunitense.
Pochi mesi dopo esce la pubblicazione periodica mensile "Il giornale della felicità del Mio Mini Pony",al prezzo di L.1500. Ebbe subito un ampio successo, con tiratura di oltre 100.000 copie.
Ancora nel 1985 esce il "Diario della felicità del Mio Mini Pony". La novità fu il cartone animato al suo interno: il bambino facendo scorrere velocemente le pagine, vedeva un piccolo "filmato" riprodursi. Ebbe anch'esso un notevole successo, nonostante il prezzo al pubblico superiore alla media.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot Stalla delle stelle
Spot - Dolce Stalletta e Stalla delle Stelle MIO MINI PONY - 1987
Una collezione
Anni 80:Mio minipony G1:la mia collezione!My G1 original my little pony collection!

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Maglieria magica

Lavorare la lana è un gioco da bambine!

La Maglieria magica è un gioco della Mattel, riprodotti negli anni anche come gioco di Barbie.In realtà con la Maglieria Magica...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fishing game

Sarai tu il miglior pescatore?

Il Fishing Game (Gioco di pesca) era un divertente gioco per bambini, che richiedeva velocità e coordinamento. I pesci, infatti,  si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello

Il bambolotto tenero

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cuore Caldo

La morbida bambola parlante

Cuore Caldo era una bambola prodotta da GiG dal 1984, alta circa 40cm con degli eccentrici capelli colorati e le labbra a "cuoricino"....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paciocchini

La banda dei bebè più simpatica che c'è...

I Paciocchini erano dei giocattoli di una serie commercializzata già dalla fine degli anni settanta dalla GIG. In quel periodo erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce forno

Tutte pronte per preparare dolcetti per mamma e papà

Creato dalla Harbert di Milano, il Dolce forno riproduceva in miniatura i veri forni da cucina il cui calore, generato da una comune lampadina a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista automobili in latta

La piccola pista di latta

La pista di automobiline in latta era un gioco per bambini prodotto originariamente in Russia. Permetteva a quattro macchinine (di solito erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Popples

Gli orsetti dalla coda lunga e sottile

Nel 1985 la Those Characters From Cleveland (TCFC), un'azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva