I Popples

Gli orsetti dalla coda lunga e sottile

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel 1985 la Those Characters From Cleveland (TCFC), un'azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli chiamata Popples. Il design di base dei Popples venne realizzato da Susan Trentel, la stessa che aveva lavorato già in precedenza per la TCFC ee che aveva creato i prototipi sia per Strwberry Shortcake che per gli Orsetti del Cuore. Il che spiega perché molto spesso i Popples venissero confusi con gli Orsetti del Cuore.

Sono degli orsetti di peluche dai colori molto vivaci e sgargianti, dotati di questa specie di tasca/marsupio sulla schiena: rivoltandoli, è possibile inserire il peluche nella tasca e trasformare il peluche in una palla.

I Popples di base sono degli orsetti, però sono stati leggermente modificati rispetto agli orsi veri e propri: hanno una coda lunga e sottile con un pon pon finale, mentre le orecchie ricordano quelle di un cocker.

 La prima serie dei Popples era formata da nove personaggi, sei femmine e tre maschi e potevano essere grandi, medi o piccoli. In contemporanea uscì poi una serie formata dagli stessi personaggi, ma in dimensioni tascabili. Solo in seguito arrivarono linee particolari dei Popples, come i Rock Star Popples e gli Sports Popples.

Ma eccoli i nove Popples originali:
Pretty Cool Popple: era il Popple maschio grande blu, capelli rose e orecchie gialla e arancione
Party Popple: era il Popple femmina grande rosa, capelli fucsia e orecchie lavanda e rosa
Pancake: era il Popple femmina grande porpora, capelli arancioni e orecchie grigia e blu
Puzzle: era il Popple maschio medio arancione, capelli blu e orecchie blu e rossa
Prize: era il Popple femmina media magenta, capelli bianchi e orecchie rosa e verde
Puffball: era il Popple femmina media bianca, capelli gialli e orecchie blu e magenta
Pretty Bit: era il Popple femmina piccola lavanda, capelli fucsia e orecchie blu e rosa
Potato Chip: era il Popple femmina piccola gialla, capelli rosa e orecchie lavanda e magenta
Putter: era il Popple maschio piccolo verde, capelli arancione e orecchie rossa e blu

Dal 1986 al 1987, poi, venne anche trasmesso un cartone animato dedicato ai Popples, due stagioni in totale, insieme a un fumetto basato sempre sulla serie televisiva, ma arrivato solo negli Stati Uniti. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cuore Caldo

La morbida bambola parlante

Cuore Caldo era una bambola prodotta da GiG dal 1984, alta circa 40cm con degli eccentrici capelli colorati e le labbra a "cuoricino"....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Crystal Ball

Le bolle che non macchiano

Crystal ball è una pasta gommosa e colorata che si vende in tubetti. Apponendone un pò sulla punta di una cannuccia, si possono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polly Pocket

Le mini bambole dentro le pochet

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura lanciate sul mercato nel 1989. Il nome deriva proprio dal fatto che la prima serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mon Cicci

La fortuna è averti qui!

Sono una linea di bambole, a cui sono stati ispirati tre cartoni animati, due giapponesi e uno statunitense. In italiano il nome venne tradotto con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Friggi Friggi

La vera frittura all'italiana!

Friggi Friggi era un gioco che contenteva una friggitrice giocattolo e una serie di accessori: cestello, posate, salse e soprattutto i cibi in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello

Il bambolotto tenero

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Famiglia Cuore

La bambola brava casalinga e madre di famiglia

Le bambole della linea Famiglia Cuore della Mattel uscirono sul mercato a metà degli anni 80.La Famiglia Cuore di base è composta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sylvanian Family

I morbidi animaletti setosi

I Sylvanian Family vennero creati dall’azienda giapponese Epoch nel 1985: si tratta di figure di animali antropomorfizzati realizzati in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva