Hazzard

Il mitico Generale Lee

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hazzard (The Dukes of Hazzard) è una serie televisiva statunitense ideata da Gy Waldron e prodotta dalla Warner Bros. 

Andò in onda dalla fine degli anni '70 fino al 1986, ed era composta da 147 epsiodi.

 Nell'immaginaria contea di Hazzard si susseguono le rocambolesche avventure della famiglia Duke, composta dai giovani cugini Bo, Luke e Daisy e da Jesse, un loro saggio e anziano zio. Nonostante i sani principi di lealtà e correttezza, che i Duke hanno sempre messo davanti ad ogni cosa, anche loro, come nella migliore tradizione di molte famiglie del profondo sud, non hanno mai rinunciato alla distillazione clandestina di whiskey. Questa debolezza, in passato, è stata la causa, per loro, di problemi con la giustizia ed è per questo motivo che Bo e Luke si trovano ora in libertà condizionata.

Tre anni prima dell'inizio delle vicende narrate dalla serie, infatti, viene specificato che mentre stavano trasportando del whiskey prodotto dallo zio Jesse, i due ragazzi vennero catturati dalla polizia federale e, in cambio della loro libertà, lo zio promise alle autorità che non avrebbe più distillato alcool. La condizione di libertà limitata impone a Bo e Luke di non oltrepassare i confini della contea, senza prima chiedere il permesso al commissario Boss Hogg, e al tempo stesso di non far uso di armi da fuoco.

Per guadagnarsi da vivere, oltre ad aiutare lo zio nella fattoria, i due cugini svolgono lavoretti per vecchi amici di famiglia e spesso prendono parte a gare automobilistiche. La cugina Daisy, invece, lavora presso il Boar's Nest, un locale dove gli abitanti di Hazzard solitamente si ritrovano per ballare, ascoltare musica country e bere birra.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla in italiano
Sigla Telefilm Hazzard
Generale Lee
Il generale Lee vede la luce...

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Automan

L'ologramma vivente

Automan è una serie televisiva di fantascienza creata nel 1983 da Glen A. Larson. Si avvicina molto dal punto di vista visivo al film Tron...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

CHiPs

Poncherello e Baker

La serie racconta le avventure di due Chippies (agenti della California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles. I due...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cuori senza età

Quattro donne e tanti temi delicati

Cuori senza età   è una serie televisiva statunitense andata in onda per la prima volta in Italia ne dal 1987 su Rai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La casa nella prateria

La vita in una sperduta fattoria americana

La casa nella prateria  è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1974 e 1983, in 204 episodi. È ispirata alla serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mork & Mindy

Nano, Nano. L'alieno più simpatico di sempre.

I protagonisti della serie televisiva sono Mindy McConnell (Pam Dawber), graziosa ragazza della periferia americana che lavora in un negozio di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

A-Team

Adorano i piani ben riusciti!

Un commando di ex combattenti della guerra del Vietnam chiamato A-Team (Squadra A), un tempo appartenenti alle forze speciali dell'esercito...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva