Fracchia la belva umana

Come è umano lei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fracchia la belva umana è un film italiano del 1981 diretto da Neri Parenti.

Il film è un remake dell'americano Tutta la città ne parla, di John Ford, del 1935.

Il modesto e sfortunato Giandomenico Fracchia (Paolo Villaggio) lavora come impiegato in una ditta che produce merendine al cioccolato, dove è bersaglio di scherzi e umiliazioni da parte dei suoi colleghi e del direttore, il dottor Orimbelli. A causa della sua somiglianza fisica con un pericoloso criminale, soprannominato La belva umana  (Paolo Villaggio) , responsabile di numerosi omicidi e ricercato dalle forze dell'ordine, viene arrestato ben tre volte in una sola notte, da Carabinieri, Polizia di Stato (il commissario è Lino Banfi) e DIGOS.

Fracchia viene quindi continuamente scambiato per il criminale ricercato e trattato come tale, fino a quando la polizia decide di fornirgli uno speciale lasciapassare, che gli permetterà di essere identificato come l'innocente Fracchia. A un certo punto però la vera belva umana viene in contatto con Fracchia e capisce di poter sfruttare la somiglianza a suo vantaggio; come prima cosa la belva si impossessa della casa di Fracchia e del lasciapassare per continuare indisturbato a svolgere le proprie attività illecite.

In alcuni casi, però, è Fracchia a dover uscire e sostituire il criminale, portando con sé il documento, come quando è costretto ad incontrare la terribile madre del criminale (Gigi Reder), ex prostituta di origini siciliane, e a partecipare ad una rapina in banca organizzata in precedenza dalla Belva Umana con i suoi complici: Neuro, Pera e Tino.

Alla fine la polizia decide di far ricoverare la madre della belva umana in una clinica, sperando che il figlio, essendole molto legato, la vada a trovare, e in questa occasione sarà possibile catturarlo.

La belva però capisce il trucco e costringe Fracchia ad andare al posto suo. Nel conflitto a fuoco finale vengono uccisi entrambi e si ritrovano nell'aldilà, dove a Fracchia e alla belva verrà nuovamente richiesto di esibire il lasciapassare, di cui però la Belva si era già appropriato lasciando a Fracchia una busta piena di frammenti di giornale, quindi il criminale va in Paradiso e Fracchia finisce all'inferno.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Alla Parolaccia
Fracchia la Belva Umana Lino Banfi Benvenuti a sti frocioni
Dalla mamma
la mamma di fracchia la belva umana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze in America

Beata l'ignoranza se stai bene de mente, de core e de panza!

Vacanze in America è un film comico del 1984 diretto da Carlo Vanzina. Un gruppo di studenti della scuola cattolica San Crispino parte da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commando

Hai lasciato qualcosa anche per noi? Solo cadaveri!

Commando è un film del 1985 diretto da Mark L. Lester, con Arnold Schwarzenegger. Il colonnello John Matrix, ottenuto finalmente il congedo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Harry ti presento Sally

Una divertente commedia romantica

Harry ti presento Sally  è un film del 1989 diretto da Rob Reiner, e scritto da Nora Ephron. Il film segue l'evolversi del rapporto tra...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il tempo delle mele

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza narrato con poesia e delicatezza

Il film è ambientato a Parigi e il racconto si apre sul primo giorno di scuola di Victoire "Vic" Berreton durante il quale vengono presentati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Blues Brothers

Siamo in missione per conto di Dio...

The Blues Brothers  è un film commedia musicale del 1980 diretto da John Landis e interpretato da John Belushi e Dan Aykroyd. In una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Footloose

Io vado contro tutta la città e non solo contro tuo padre!

Footloose è un film del 1984 diretto da Herbert Ross e distribuito dalla Paramount Pictures. Il film è vagamente ispirato ad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

C'era una volta in America

Da una banda di ragazzini a malavitosi in pena regola

C'era una volta in America (Once Upon a Time in America) è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods e...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva