Tre cuori in affitto

Janet, Chrissy e Jack condividono un appartamento

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tre cuori in affitto è una serie televisiva statunitense trasmessa originariamente sulla ABC dal 15 marzo 1977 al 18 settembre 1984.

In Italia è andata in onda proprio  a partire dal 1984 sulle reti Fininvest, ottenendo molto successo. In seguito è stata più volte riproposta su vari canali del digitale terrestre.

La storia ruota attorno a tre coinquilini: Jack Tripper, Janet Wood e Chrissy Snow. Le due ragazze, dopo aver organizzato una festa d'addio per la loro precedente coinquilina, trovano nella vasca da bagno Jack, un ragazzo che studia per diventare chef e che va a vivere a casa delle due.

Ma un grosso ostacolo è rappresentato dai proprietari dello stabile, i coniugi Helen e Stanley Roper. Visto che il signor Roper non permette la convivenza tra ragazzi di sesso diverso, Janet dice che Jack è omosessuale e in questo modo il ragazzo ottiene il permesso di restare.

La signora Roper scopre presto che Jack è in realtà eterosessuale ma non lo confida al marito e spesso sta dalla parte dei ragazzi andando contro il consorte. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La prima sigla
prima sigla tre cuori in affitto
La seconda sigla
Tre cuori in affitto: sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vita da strega

Una normale casalinga... con poteri speciali

Vita da strega  è una sitcom statunitense per la televisione prodotta dalla Screen Gems tra il 1964 e il 1972. La commedia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dallas

Ricchezza, sesso, intrighi e lotte senza esclusione di colpi per il potere

Dallas è una soap opera statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991. In Italia la serie è andata in onda dal 4 febbraio al 29...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Colombo

L'ispettore con l'impermeabile

Colombo  è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, prodotta dal 1968 al 2003. La serie ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ralph Supermaxieroe

L'eroe più imbranato della tv

Ralph Supermaxieroe (The Greatest American Hero) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti e andata in onda in Italia per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magnum P.I.

Il detective dalla fiammante Ferrari

Magnum, P.I. è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Donald P. Bellisario e Glen A. Larson, e prodotta dal 1980...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva