Rita Levi Montalcini

Il Nobel per la Medicina

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana.

E' indubbiamente stata una delle più importanti scienziate del Novecento, ricevette il premio Nobel per la medicina nel 1986 e fu senatrice a vita dal 2001 fino alla sua morte, nel 2012.
Fu  altresì  famosa per una grandissima dedizione al lavoro, una lucidità altrettanto grande anche negli ultimi anni della sua vita, l’eleganza austera nei comportamenti e nel modo di vestirsi.

La scoperta principale per cui Rita Levi Montalcini vinse il Nobel per la medicina, insieme al suo collega della Washington University Stanley Cohen, fu quella dell’NGF, il Nerve Growth Factor (la proteina del fattore di crescita del sistema nervoso).

Morì a 103 anni, ancora lucida ed attiva  nonostante la parziale cecità da cui fu affetta negli ultimi anni della sua vita.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Il Nobel nel 1986
Rita Levi Montalcini riceve il Premio Nobel per la medicina
Intervista del 2009
Rita Levi Montalcini - Intervista a Rai 1

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano. Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giovanni Spadolini

Politico italiano

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heather Parisi

LA showgirl

Heather Elizabeth Parisi nota come Heather Parisi   è una ballerina, cantante, attrice teatrale e showgirl statunitense...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michael Jackson

The King of Pop

Michael Joseph Jackson   è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, attore, filantropo e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandro Pertini

Il presidente di tutti gli italiani

Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Margaret Thatcher

La Lady di ferro, primo ministro inglese

Margaret Thatcher, nata con il nome di Margaret Hilda Roberts (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013), è stata una politica...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva