Heather Parisi

LA showgirl

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heather Elizabeth Parisi nota come Heather Parisi   è una ballerina, cantante, attrice teatrale e showgirl statunitense naturalizzata italiana, che ha raggiunto il successo alla fine degli anni '70 e sopratutto durante tutti gli anni '80.

La consacrazione a star televisiva avvenne nell'autunno 1979 con la prima edizione di Fantastico condotta da Loretta Goggi e Beppe Grillo,  per la quale Heather eseguiva in ogni puntata un balletto e interpretava la sigla d'apertura Disco bambina: la canzone si piazzò alla 1ª posizione della classifica dei 45 giri più venduti dove restò varie settimane.

Forte del successo ottenuto a Fantastico, la Parisi, nell'estate del 1980, gira la penisola con la sua prima tournée Io... Io... Io... e Voi, ma sarà la TV il suo palcoscenico principale che la vedrà protagonista per tutti gli anni ottanta: nei primi mesi del 1981 partecipa al varietà Stasera niente di nuovo con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.

Nel 1982 è di nuovo una dei protagonisti della seconda edizione di Fantastico.

Nel 1983 fu la volta di Al Paradise condotto da Milva e Oreste Lionello premiato come miglior trasmissione televisiva europea dell'anno al festival di Montreux in Svizzera. 

Negli autunni del 1983 e 1984 è ancora la vedette della quarta e quinta edizione di Fantastico e nel 1985 Heather è   protagonista nella primavera successiva dello show del venerdì sera Serata d'onore, condotto da Pippo Baudo.

Nei primi mesi del 1987 la Parisi è la guest star nel programma Pronto Topolino? (versione serale di Pronto, chi gioca? condotto da Enrica Bonaccorti su Rai 1) dove esegue balletti fiabeschi e molto interpretativi.

Nell'autunno 1987 Heather tornò a Fantastico, condotto in quell'anno da Adriano Celentano.

Nella prima parte del 1989 la Parisi fu al fianco di Lino Banfi in Stasera Lino e a maggio dello stesso anno condusse in coppia con Mike Bongiorno, la serata di gala della consegna dei Telegatti, su Canale 5.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Falsdance (1984)
Heather Parisi - Maniac (Flashdance) 1984
Cicale (1982)
Heather Parisi - Cicale (1982)
Ti Rockerò (1981)
Heather Parisi • Ti Rockero' • Stasera niente di nuovo • 1981

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ronald Regan

Presidente USA

Ronald Wilson Reagan è stato un politico ancor prima un attore statunitense. È stato il quarantesimo presidente degli Stati Uniti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spandau Ballet

Il gruppo antagonista ai Duran Duran

Gli Spandau Ballet  sono stati un gruppo musicale britannico attivo, a più riprese, tra il 1979 e il 2019 e che conobbe il suo periodo di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giovanni Spadolini

Politico italiano

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michail Gorbaciov

Segretario PCUS Urss

Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva