Bill Gates

Il fondatore di Microsoft diventa l'uomo più ricco del mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

William Henry Gates III, meglio conosciuto come Bill Gates (Seattle, 28 ottobre 1955), è un imprenditore, programmatore, informatico e filantropo statunitense, noto per aver fondato la Microsoft. 
Questa società informatica vide, proprio durante gli anni 80, una crescita vertiginosa, che pose le basi affinchè negli anni 90 diventasse società leader incontrastata nella vendita di software e sistema operativo per pc.

Nel 1975 Gates e Paul Allen si trasferirono ad Albuquerque (Nuovo Messico) e fondarono la Microsoft Corporation, realizzando diversi software per diverse aziende.


Nel 1980 il colosso IBM busso alla porta di Bill Gates chiedendo un nuovo sistema operativo per i propri personal pc.
Bill convinse la IBM a fornire loro quello che stanno cercando in cambio di una royalties su ogni singolo sistema operativo installato su un PC IBM e con la libertà di vendere la licenza anche ai concorrenti.

Gates sembrava molto giovane, ma riesce a fare colpo su IBM, convincendo i vertici della capacità, sua e di Microsoft, di soddisfare i loro bisogni. L’unico problema era che Microsoft non aveva ancora sviluppato il sistema operativo di base da montare sui nuovi computer di IBM. Gates decide di comprare un sistema operativo che era stato sviluppato per computer simili all’ultimo modello di pc di IBM e lo chiamò MS-DOS

Nel 1983, Microsoft assume una dimensione globale con uffici in Gran Bretagna e in Giappone. In quel momento il 30% dei computer presenti mondo utilizzavano il suo software.

Nel novembre del 1985, a quasi due anni dal suo annuncio, Bill Gates e Microsoft lanciano Windows. Visivamente il sistema di Windows sembrava molto simile al sistema Macintosh che Apple Computer Corporation aveva introdotto quasi due anni prima. 

Nel 1989 Microsoft introduce Microsoft Office, che conteneva delle applicazioni per produttività di attività d’ufficio come Microsoft Word ed Excel in un unico sistema compatibile con tutti i prodotti Microsoft. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Intervista (ENG)
History of Microsoft -- 1980

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vasco Rossi

Il cantante dalla vita spericolata...!

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l'appellativo Blasco è un cantautore italiano  considerato uno dei maggiori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ted Turner

Il fondatore della CNN

Robert Edward Turner III, meglio conosciuto come Ted Turner (Cincinnati, 19 novembre 1938), è un imprenditore statunitense. Il 1° gennaio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ronald Regan

Presidente USA

Ronald Wilson Reagan è stato un politico ancor prima un attore statunitense. È stato il quarantesimo presidente degli Stati Uniti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva