Star Blazers

La corazzata spaziale Yamato

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Blazers (conosciuto anche come  "La corazzata spaziale Yamato") è una serie televisiva anime di fantascienza con protagonista l'astronave Yamato.

Prodotto sul finire degli anni 70 venne trasmesso in Italia dal 1980 in poi su ciruiti televisivi privati.

La serie è divisa in tre stagioni.

Prima stagione - La ricerca di Iskandar
Nel 2199 la Terra subisce un continuo e massiccio bombardamento di asteroidi radioattivi, provenienti dall'ostile pianeta Gamilon al cui comando c'è il Supremo Desslock. Ben presto, l'intero pianeta diviene un deserto radioattivo e l'intera popolazione terrestre è costretta a rifugiarsi nel sottosuolo. L'unica speranza per l'umanità consiste nel raggiungere il pianeta Iskandar e recuperare il Cosmo DNA (un meccanismo in grado di eliminare la radioattività), offerto dalla Regina Starsha. Per questo viaggio viene scelta la nave da battaglia della seconda guerra mondiale: la corazzata Yamato, che giace incagliata sul fondale di un mare ormai prosciugato. La Yamato, ribattezzata Argo, viene trasformata quindi, in una nave spaziale e dotata di un equipaggio di 117 uomini, che guidati dall'esperto capitano Avatar, dovranno raggiungere Iskandar e ritornare entro 365 giorni, per garantire alla Terra di ritornare il pianeta abitabile che era.

Seconda stagione - L'Impero della Cometa
Nell'anno 2201 la Terra è in pace. Una nuova classe di astronavi, denominate Andromeda, sostituisce le vecchie navi e la Yamato viene mestamente destinata allo smantellamento. Ma un giorno, una voce femminile aliena avverte i terrestri dell'esistenza di una gigantesca cometa bianca che minaccia il loro pianeta. Ancora una volta, sarà la Yamato a dover difendere la Terra da una nuova minaccia... l'Impero della Cometa.

Terza stagione - Le guerre di Polar
A causa di una battaglia della Federazione di Polar, avvenuta ai confini del sistema solare (mostrata nei primi episodi della serie), un ordigno nucleare alla deriva finisce sul Sole, aumentandone la fusione nucleare e le sue dimensioni e rendendo la superficie della Terra nuovamente inabitabile a causa dell'aumento del calore solare. L'equipaggio della Yamato, quindi, parte alla ricerca di un nuovo pianeta che possa accogliere i terrestri.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
star blazers sigla italiana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ufo Robot Goldrake

Mangia libri di cibernetica e insalata di matematica

Il protagonista della serie è il principe Duke Fleed, fuggito dopo una disperata resistenza a bordo di un avanzatissimo robot da battaglia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gundam

Il mobile suit Gundam

La storia è ambientata in un futuro prossimo, quando a causa della sovrappopolazione terrestre, gli uomini hanno dovuto costruire delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lamù

La sexyssima ragazza dalla spazio

Lamù  è stata  una serie anime televisiva trasmessa in Italia solo da TV private dal  1983 in poi e tratta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La balena Giuseppina

La piccola balena magica e il suo amico Choppy

La balena Giuseppina è una serie di anime del genere shōnen prodotto nel 1979 da Ashi Productions che si basa sul romanzo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva