Genitori in blue jeans

Una delle serie più divertenti andata in onda tra gli anni '80 e '90

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le famiglie americane la fanno da padrone nelle sit-com degli anni ’80 e Genitori in Blue Jeans è forse uno dei capisaldi del genere.

Genitori in Blue Jeans racconta le vicende della famiglia Seaver, alle prese con la vita di tutti i giorni. I capofamiglia Jason e Maggie devono confrontarsi ogni giorno con i figli Mike, Maggie, Carol e Ben, a cui si aggiungeranno più avanti anche la piccola Chrissy e il figlio adottivo Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio). Ognuno con la sua particolarità, i ragazzini daranno spesso del filo da torcere ai genitori, finendo spesso in situazioni imbarazzanti ed esilaranti da cui riusciranno a tirarsi fuori, grazie anche all’aiuto della famiglia stessa.

Realizzati 166 episodi, divisi in sette stagioni trasmessi dal 1985 al 1992.
 
Merito del successo della serie è anche quello della sigla, As long as we got each other, cantata da B. J. Thomas e Jennifer Warnes.


 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Genitori in Blue Jeans 1985 Sigla (Growin Pains)
Clip con Di Caprio
Growing Pains: Season 7 - Leonardo DiCaprio Clip

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dallas

Ricchezza, sesso, intrighi e lotte senza esclusione di colpi per il potere

Dallas è una soap opera statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991. In Italia la serie è andata in onda dal 4 febbraio al 29...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zorro

La serie della Disney

Sebbene la serie sia stata prodotta e trasmessa per la prima volta alla fine degli anni 50 (tra il 1957 e il 1959), in Italia la Rai la mandò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La casa nella prateria

La vita in una sperduta fattoria americana

La casa nella prateria  è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1974 e 1983, in 204 episodi. È ispirata alla serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miami Vice

I due poliziotti sulla Ferrari Testarossa color bianco

Miami Vice è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, prodotta dal 1984 al 1989. La serie è interpretata da Don Johnson e Philip...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Visitors

La serie più costosa della TV, all'epoca. La serie più seguita.

Nel cielo di 31 città del mondo appaiono contemporaneamente dei giganteschi dischi volanti. Gli extraterrestri sembrano del tutto simili agli...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva