Fiorucci

La moda pop: il successo degli anni 80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorucci è un'azienda di abbigliamento alla moda italiana, fondata a Milano da Elio Fiorucci il 31 maggio 1967, data di inaugurazione del primo negozio a Milano nella Galleria Passarella,  Il marchio ufficiale di Fiorucci era costituito dai volti di due angioletti.

Il padre di Elio ha un negozio di pantofole. Il suo primo viaggio a Londra cambia il suo futuro perchè porterà a Milano  il mood trasgressivo della capitale inglese. 

E poi gli straordinari anni 80, infinite collaborazioni, tra queste, quella con Du Pont, che lancia il tessuto Lycra, di cui lo stilista si serve per i suoi denim stretch. E poi quella con Keith Haring, che riempie di graffiti lo store di Galleria Passarella, graffiando con le bombolette spray l’arredamento del negozio, battuto poi all’asta.

Nelle vetrine dei suoi negozi jeans attillati, scarpe colorate,   monokini, tanga e  giacche corte attirano soprattutto i giovani panianari  milanesi. Ma anche accessori: dalle borse ai portafogli;  cinte e profumi.

Alla fine degli anni 70 e inizi degli anni 80 chi non ricorda le famose figurine Fiorucci con figure di moda e pop art?

Dopo la grande espansione durata circa tre decenni, nel 1990 cede l’attività alla società giapponese Edwin International che mantiene a Milano il solo centro di design del gruppo.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Metallari

Quando il rock si fa duro

I metallari erano gli appassionati non solo di musica heavy metal, ma anche delle band esponenti di tale genere, le tematiche da esso trattate e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il chiodo

Il giubotto di Fonzie

Il chiodo è il nome con il quale in Italia viene indicato il giubbotto di pelle, tradizionalmente di colore...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Americanino

Il jeans dei Paninari degli anni ’80

Alla fine degli anni settanta Adolfo Bardelle, autista di ambulanze all’ospedale di Chioggia, fondò, assieme ai soci Eugenio Schiena e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cinture El Charro

Le cinture "paninare"

Nato nella metà degli anni ’8O, il brand Charro conquista rapidamente quote consistenti di mercato proponendo une stile country west...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casio

Il primo orologio digitale da urlo

Gli orologi Casio sono stati un vero must have degli anni ’80, una tendenza che ha reso questi segnatempo, semplici e con poche funzioni, un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Best Company

Le felpe più iconiche degli anni 80

Best Company è un marchio italiano di moda pronta è nato nel 1982 da un'idea del designer Olmes Carretti che puntava a portare sul...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stone Island

I giacconi anni 80

Stone Island è un marchio di moda italiano molto diffuso negli anni 80 soprattutto tra i paninari. Fu un'azienda molto attiva per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mandarina Duck

Lo zaino con l'anatra

Mandarina Duck è un'azienda di moda italiana, specializzata in valigie, borse da viaggio, zaini e accessori. La sede centrale era a Bologna...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva