Paninari

Lo stile “troppo giusto” dei “Wild Boys”

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Con il termine paninaro si identifica un fenomeno di costume giovanile nato nei primi anni ottanta a Milano, e da lì diffusasi in tutta Italia.

Era caratterizzavano, tra l’altro, dall’ossessione per la griffe nell’abbigliamento e in ogni aspetto della vita quotidiana, il rifiuto della politica e l’adesione a uno stile di vita fondato sul consumo, il divertimento ad ogni costo e la spensieratezza.
Fu un fenomeno totalmente apolitico, espressione giovanile dell'ondata di riflusso e disimpegno che seguì il turbolento e politicizzato decennio precedente.

Il termine  "I paninari"   deriva dai loro luoghi di aggregazione: in un’Italia appena affacciatasi alla realtà dei fast food americani, in piazza San Babila e dintorni spuntavano ad ogni angolo paninerie di tutti i tipi: Burghy, Mc Donald, Burger King oppure nella zona di Piazza Liberty dove si trova il bar “Al Panino”, dal quale scaturì l’appellativo appunto  di paninaro. 

Un giornalista del Corriere della Sera che li descrive così:

indossano giacche Moncler; jeans Levi’s o Armani, rigorosamente risvoltati sopra le caviglie per mostrare le calze Burlington; felpe Best Company, Stone Island o CP Company; polo Lacoste; t-shirt Mistral; abiti di Fiorucci o Trussardi; stivali Timberland o scarpe da barca. Completano il look cintura El Charro; occhiali Ray Ban; orologi Swatch; zaini Invicta e, per le ragazze, accessori e borse Naj Oleari e profumo Chanel.

Verso la metà degli anni '80 iniziarono ad essere diffuse anche delle pubblicazioni sul fenonemo, come ad esempio le fiviste "Il paninaro" e "New Preppy".

I paninari ascoltavano principalmente musica commerciale e disimpegnata, soprattutto pop anglosassone nelle declinazioni più in voga di quel periodo (i Duran Duran era il grueppo preferito dai più).

Avevano anche degli "avversari": i punk e i metallari erano i gruppi più in contrasto con questi giovani sognatori: la differenza consisteva proprio nell’origine degli stili.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Documentario
Speciale documentario PANINARI a Milano (1986) Parte 2° By BIRCIDE (Il Paninaro)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorucci

La moda pop: il successo degli anni 80

Fiorucci è un'azienda di abbigliamento alla moda italiana, fondata a Milano da Elio Fiorucci il 31 maggio 1967, data di inaugurazione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Naj-Oleari

Un marchio colorato e fantasioso!

Naj-Oleari è marchio storico fondato nel 1916 da Riccardo Naj-Olear, un chimico che comprò una piccola azienda di cotone a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scaldamuscoli

La moda di Saranno Famosi e Flashdance

Nati come indumento per i ballerini, si indossavano nella parte inferiore della gamba e la proteggevano e scaldavano  prima delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ray Ban

I Wayfarer di Dan Aykroyd o gli Aviator di Tom Cruise?

Ray-Ban è un marchio di occhiali da sole e da vista progettati per gli aviatori dalla Bausch & Lomb. Attualmente è di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camperos

El Campero e gli stivali da paninaro

I Camperos  erano degli stivali prodotto dal marchio italiano El Campero ed erano un must have degli anni ‘80 fra i paninari della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uniform

Il jeans cult degli anni 80

Uniform è un marchio di abbigliamento  A dispetto del nome che tutto sembra tranne che essere del nostro bel paese, il logo ed il nome...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Espadrillas

Le scarpe estive leggere e coloratissime!

Le espadrillas sono normalmente scarpe basse, ma spesso anche col la para alta, provenienti dalla Spagna, con forti legami storici con le regioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Swatch

Gli orologi di plastica, icona degli anni Ottanta

Swatch  é una marca di orologi di proprietà di The Swatch Group, società svizzera. Swatch fu pensato in origine per ridare...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva