Scaldamuscoli

La moda di Saranno Famosi e Flashdance

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nati come indumento per i ballerini, si indossavano nella parte inferiore della gamba e la proteggevano e scaldavano  prima delle  performance.

Furono resi popolari da film come Flashdance o Saranno famosi, e con il tempo, sono diventati qualcosa di unico e meraviglioso, molto in voga e di moda, soprattutto tra le adolescenti. All’inizio, erano fatti soltanto in lana, ma con il tempo si sono evoluti e sono stati usati altri materiali, quali cotone, fibre e altri tessuti.

Furono molto utilizzati da Jane Fonda nei suoi video di lezioni di aerobica e questo contribuì alla loro diffusione nell'ambiente sportivo.

Si differenziano per la lunghezza, in quanto alcuni scaldamuscoli arrivavano fino alle ginocchia. Lasciavqno liberi i piedi proprio per essere maggiormente agevoli per i ballerini e impedire loro di scivolare ballando.

Gli scaldamuscoli erano di vari colori: a tinta unita, colorata, a righe, ecc., mentre i maschi avevano, per contraltare allo scaldamuscolo femminile, il polsino da tennis. Sono stati un accessorio importante e molto amato, un vanto e non solo dei ballerini, ma anche di molte ragazze che li indossavano.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ray Ban

I Wayfarer di Dan Aykroyd o gli Aviator di Tom Cruise?

Ray-Ban è un marchio di occhiali da sole e da vista progettati per gli aviatori dalla Bausch & Lomb. Attualmente è di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stone Island

I giacconi anni 80

Stone Island è un marchio di moda italiano molto diffuso negli anni 80 soprattutto tra i paninari. Fu un'azienda molto attiva per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Winchester

L'orologio in cuoio, cult dei paninari

Winchester era una marca di orologi molto in voga negli anni 80 soprattutto tra i paninari, e godette di un certo successo per poi scomparire...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Americanino

Il jeans dei Paninari degli anni ’80

Alla fine degli anni settanta Adolfo Bardelle, autista di ambulanze all’ospedale di Chioggia, fondò, assieme ai soci Eugenio Schiena e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorucci

La moda pop: il successo degli anni 80

Fiorucci è un'azienda di abbigliamento alla moda italiana, fondata a Milano da Elio Fiorucci il 31 maggio 1967, data di inaugurazione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mandarina Duck

Lo zaino con l'anatra

Mandarina Duck è un'azienda di moda italiana, specializzata in valigie, borse da viaggio, zaini e accessori. La sede centrale era a Bologna...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Best Company

Le felpe più iconiche degli anni 80

Best Company è un marchio italiano di moda pronta è nato nel 1982 da un'idea del designer Olmes Carretti che puntava a portare sul...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casio

Il primo orologio digitale da urlo

Gli orologi Casio sono stati un vero must have degli anni ’80, una tendenza che ha reso questi segnatempo, semplici e con poche funzioni, un...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva