Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli anni ottanta. Mostra una visione reticolata in prima persona, utilizzando grafica vettoriale, su di uno schermo a tubo catodico in bianco e nero, che appare in sezioni verde e rossa grazie a materiale trasparente sovrapposto.
Per via della novità di gioco e l'aspetto, questo gioco fu molto popolare per diversi anni.

L'ambiente è una pianura con orizzonte montagnoso, sono visibili anche la luna crescente e un vulcano in eruzione. Il giocatore controlla un carro armato con visuale in prima persona, in grado di ruotare su sé stesso, avanzare, indietreggiare e sparare ad alzo zero colpi che vengono visualizzati come piccole piramidi che viaggiano puntate verso l'obiettivo.

La torretta non è girevole ma solidale al carro, per cui la visuale coinciderà sempre con la direzione dello spostamento. Sulla pianura sono sparsi vari solidi geometrici come piramidi e cubi, trasparenti e indistruttibili, che possono essere usati come riparo. In alto sullo schermo appare anche un radar che mostra la posizione del nemico.

Si combatte perlopiù contro altri carri armati, che superata una soglia di punteggio diventano del modello più veloce e dalla sagoma più ristretta e si può sparare solo un colpo alla volta: una volta partito non si avrà a disposizione il successivo, finché quello sparato non avrà colpito il bersaglio o avrà raggiunto il limite di gittata.

Alcuni cabinati avevano una sorta di telescopio come visuale.

Durante gli anni 80 Battlezone è stato portato a diversi computer domestici, tra cui DOS, Apple II, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum, Atari XEGS.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Gameplay
Arcade Game: Battle Zone (1980 Atari) [Re-Uploaded]

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Prince of Persia

Una meraviglioso videogioco da mille e una notte

Prince of Persia è un videogioco a piattaforme ambientato in un intricato palazzo della Persia medievale, pubblicato originariamente per Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paperboy

Consegnare giornali non è mai stato così divertente

Paperboy è un videogioco d'azione sviluppato da Atari, inizialmente prodotto come arcade nel 1984 e in seguito convertito per la maggior parte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Popeye

Il gioco di Braccio di Ferro

Popeye è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo per sala giochi, e poi portato a molte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Little Computer People

Il precursore di The Sims

Little Computer People, presentato anche come The Activision Little Computer People Discovery Kit o House-on-a-Disk, è un videogioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kung Fu Master

Dal videogioco con furore!

Kung-Fu Master, intitolato in versione originale Spartan X   è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento orizzontale sviluppato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iron Horse

Libera il treno utilizzando la tua frusta

Iron Horse è un videogioco arcade prodotto dalla Konami nel 1986. Vagamente ispirato al film Il cavallo d’acciaio di John Ford (1924) e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

BurgerTime

Una pioggia di hamburger digitali

BurgerTime è un videogioco puzzle arcade  prodotto in Giappone e distribuito dalla software house Data East nel 1982. Chiamato prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arkanoid

33 livelli di mattoncini colorati

Arkanoid  è un videogioco prodotto dalla software house giapponese Taito nel 1986. Esso è da considerarsi come il rifacimento...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva