Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande popolarità a cavallo fra gli anni settanta e anni ottanta.

Erano figurine con fondo adesivo impresse su un foglio di materiale plastico trasparente. Appoggiando il foglio trasparente su una superficie, era possibile “trasferire” le figure sulla superficie grattando il foglio, per esempio con una matita o un righello.

Il concetto generale era simile a quello della decalcomania, ma senza umidificazione della superficie adesiva; questo rendeva i Trasferelli adatti al trasferimento dei soggetti su carta.

I set di Trasferelli erano venduti insieme a uno o più disegni da usare come sfondo su cui applicare i soggetti, con qualche analogia con gli album di figurine; la principale differenza, oltre alla tecnica di applicazione, era il fatto che la collocazione dei soggetti sullo sfondo poteva essere scelta creativamente dal bambino per creare scene differenti secondo il proprio gusto.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Istruzioni (in inglese)
KALKITOS Instructional Video

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Animillo, il magico vermillo

Il cavillo è un animillo che tritta e galippa

Questo giocattolo, creato dalla GIG, comercializzato dal 1986, ha catturato l'immaginazione di intere generazioni, promettendo magia e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubo di Rubik

Il twisty puzzle di Erno Rubik

Il Cubo di Rubik presenta 9 quadrati su ognuna delle sue 6 facce, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Twister

Il gioco che vi aggroviglia tutti!

Twister è un gioco di società inizialmente prodotto dalla MB, ed in seguito rilevato dalla Hasbro. Il gioco è stato lanciato sul...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva