Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande popolarità a cavallo fra gli anni settanta e anni ottanta.

Erano figurine con fondo adesivo impresse su un foglio di materiale plastico trasparente. Appoggiando il foglio trasparente su una superficie, era possibile “trasferire” le figure sulla superficie grattando il foglio, per esempio con una matita o un righello.

Il concetto generale era simile a quello della decalcomania, ma senza umidificazione della superficie adesiva; questo rendeva i Trasferelli adatti al trasferimento dei soggetti su carta.

I set di Trasferelli erano venduti insieme a uno o più disegni da usare come sfondo su cui applicare i soggetti, con qualche analogia con gli album di figurine; la principale differenza, oltre alla tecnica di applicazione, era il fatto che la collocazione dei soggetti sullo sfondo poteva essere scelta creativamente dal bambino per creare scene differenti secondo il proprio gusto.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Istruzioni (in inglese)
KALKITOS Instructional Video

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saltafoss

La bici, come una moto

La Saltafoss era una  "bicicletta da cross" prodotta negli anni 70, ma che ebbe un grande diffuzione anche tra i ragazzini della prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manina appiccicosa

La mano che macchiava e si appiccicava

Trasparente, colorata, viscida e gommosa era la manina appiccicosa ed è  stata, fra i gadget degli anni 80, uno dei giocattoli tascabili...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva