Manina appiccicosa

La mano che macchiava e si appiccicava

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasparente, colorata, viscida e gommosa era la manina appiccicosa ed è  stata, fra i gadget degli anni 80, uno dei giocattoli tascabili accolti con più entusiasmo dai bambini dell’epoca (e con maggiore disprezzo da parte dei genitori perché macchiavano i muri e tutte le superfici che toccavano).

La manina appiccicosa apparteneva alla categoria delle sorpresine-regalo presenti nelle patatine in busta, ed era spesso contenuta nei pacchetti di marche poco note se non del tutto sconosciute.
Si trattava di una piccola mano di gomma collegata a un laccio dello stesso materiale che permetteva di impugnarla e lanciarla per farla aderire su qualsiasi superficie liscia.

Ma, come tutte le cose belle, anche la manina non aveva una durata eterna: poco dopo l’apertura della confezione e il suo lancio contro mobili e pareti, per la gioia di mamme e insegnanti, la manina cominciava a impolverarsi smettendo di attaccare come appena tolta dal nilon. Unica soluzione era, a quel punto, come suggerito dal foglietto illustrativo in allegato, il tentativo di lavaggio con acqua e sapone. Ma nemmeno questo rimedio casalingo bastava a riportare la schifida mano acchiappatutto al suo stato originale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Transformers - Action figures

I primi giocattoli trasformabili

Sul finire degli anni settanta, la grande quantità di serie robotiche giapponesi spinse molte ditte a creare linee di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80. All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

StarCom

Le forze spaziali Americane contro la Shadow Force

Nel 1987 Coleco mette in produzione una serie di giocattoli a tema spaziale distribuiti da Mattel. I giochi sono chiamati  StarCom e vedono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Krotals: il potere del serpente

I guerrieri Ninja... appiccicosi

I Krotals erano delle action figures prodotte nel 1989 da Bandai e distribuite in italia da Giochi Preziosi. Rappresentavano una sorta di guerrieri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel. Dalla sua creazione il gioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Turbo panther

Corre come una pantera!

Verso la metà degli anni '80,  una casa di giocattoli di nome Nikko mise in commercio una serie di giocattoli radiocomandati,che...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva