Meccano

Il gioco di costruzione

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e bulloni.

Nato nei primi del '900 riscosse un buon successo agli inizi degli anni '80. Nel 1981, infatti, l'azienda  fu acquisita dalla General Mills, che per prima cosa mise fuori produzione tutti i set prodotti in precedenza e iniziò a distribuire  la versione junior.
Questa versione da un lato differiva con le precedenti per la presenza di parti in plastica, dall'altro era possibile realizzare molti più modelli.

Nell 1985, l’azienda venne ceduta a Marc Rebibo, ingegnere francese, il quale, dopo aver eliminato la linea junior, introdusse nuovi set, fra questi la linea Motor, un kit comprensivo di un piccolo motore.

Ma nel 1989 venne ceduta ancora una volta, questa volta a Dominique Duvauchelle, con i nuovi kit contenenti i bulloni in ottone e la testa a taglio, inseribili con un cacciavite, e la reintroduzione della linea junior.

Ancora una volta vennero inserite nuove serie, stavolta legate: come tematiche; all’agricoltura e lo spazio.

Negli anni successivi vennero introdotti sia nuovi set, alcuni dei quali contenenti piccoli motori a frizione, nuove linee, alcune “motorizzate”, con combinazioni di vari colori, con tinte anche “accese”.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon

Il gioco con i colori

Simon è un gioco elettronico della MB (Milton Bradley), inventato da Ralph Baer e Howard J. Morrison. Fu lanciato negli Stati Uniti nel 1978 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista Polistil

Corse folli su sopraelevate e curve mozzafiato!

Le Piste Polistil erano il modo migliore per fare sfrecciare le proprie macchinine prima dei videogiochi. Erano delle auto piste elettriche a 2...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva