Q-Bert

Il personaggio che "@!#?@!"

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Qbert è un videogioco di piattaforme isometrico,creato da Warren Davis e rilasciato nel 1982 da Gottlieb, e che presenta un protagonista molto insolito: Qbert. Questo personaggio è una palla di pelo arancione con due occhi, due piedi e un naso tubolare prominente. La sua stranezza è ulteriormente enfatizzata dal suo versetto caratteristico, un fumetto che sembra un'imprecazione: "@!#?@!".
Questo personaggio è diventato una delle icone dell'Età dell'Oro dei giochi arcade ed è amato per la sua eccentricità.

Qbert ha goduto di un caloroso benvenuto nelle sale giochi e ha conquistato la critica con il suo gameplay unico. Questo videogioco rappresentava il culmine del successo per la casa produttrice Gottlieb, diventando uno dei marchi più iconici dell'Età dell'Oro dei giochi arcade. L'enorme popolarità di Qbert ha portato alla sua conversione su numerose piattaforme, consentendo a un pubblico ancora più ampio di godere delle sue avventure.

Il successo del gioco ha generato un sequel e ha ispirato una vasta gamma di prodotti di merchandising. Il simpatico personaggio di Qbert è comparso su porta-pranzo, giocattoli e persino in una serie televisiva animata. La sua fama è stata amplificata dalla sua peculiare 'imprecazione', una frase incoerente generata da un chip audio speciale, e da un fumetto di caratteri senza senso che appare quando interagisce con i nemici. 

Modalità di gioco
Il gameplay di "Q*bert" è tanto unico quanto coinvolgente. Il campo di gioco è una proiezione isometrica di una piramide composta da cubi con facce di tre colori diversi. L'obiettivo del gioco è rendere ciascuna faccia di un colore specifico, ad esempio da blu a giallo. Inizialmente, questa sfida sembra semplice: basta saltare su un cubo per cambiarne il colore.

Tuttavia, con il progredire del gioco, la difficoltà aumenta. Ad esempio, alcuni cubi devono essere saltati due volte per cambiarne il colore, o saltare su un cubo precedentemente colorato lo riporterà al suo stato originale. Inoltre, il campo di gioco è costellato di insidie.

Nemici
Coily: Uno dei nemici principali è Coily, un serpente all'interno di una palla viola che rimbalza mentre scende lungo la piramide. Quando raggiunge il fondo, esce dalla palla e inizia a inseguire Q*bert, saltando da un cubo all'altro per cercare di catturarlo.

Palle Rosse: Le palle rosse sono altre minacce che cadono sulla piramide. Se toccano Q*bert durante la discesa, il giocatore perde una vita.

Ugg e Wrongway: Questi due gremlin viola rimbalzano lungo i lati dei cubi e possono intralciare i movimenti di Q*bert.

Slick e Sam: Due strani esseri simili ad ananas verdi che, al loro passaggio, fanno tornare i cubi al loro colore originale.

Q-bert ha a disposizione alcuni mezzi per difendersi da questi nemici. I dischi rotanti ai lati della piramide consentono una fuga rapida, riportando Q*bert in cima alla piramide mentre Coily cerca invano di inseguirlo. Le palle verdi che rimbalzano sui cubi congelano il tempo, permettendo a Q*bert di muoversi liberamente per alcuni secondi.Il gioco originale di "Q*bert" presenta 9 livelli, ciascuno composto da 4 round. Il nono livello si ripete all'infinito, aumentando progressivamente la difficoltà e la velocità dei nemici.

Questo gioco è davvero  un classico che ha sfidato e divertito i giocatori con la sua combinazione unica di strategia e abilità, rendendo ogni partita un'esperienza avvincente e indimenticabile.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Coin-op orioginale
Arcade Game: Q*bert (1982 Gottlieb)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Little Computer People

Il precursore di The Sims

Little Computer People, presentato anche come The Activision Little Computer People Discovery Kit o House-on-a-Disk, è un videogioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Popeye

Il gioco di Braccio di Ferro

Popeye è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo per sala giochi, e poi portato a molte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mega Man 2

Gli otto robot malvagi del dottor Wily

Mega Man 2, conosciuto in Giappone come Rockman 2, è un action platformer creato dalla Capcom e rilasciato per la Nintendo Entertainment...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dragons's Lair

Il primo laser-game della storia!

Dragon's Lair è un videogioco su laserdisc prodotto da Don Bluth, Cinematronics, e RDI Video Systems. Venne pubblicato nel 1983, ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Golden Axe

Tre eroi che vogliono vendetta!

Golden Axe  è un videogioco arcade prodotto dalla SEGA nel 1989 di genere picchiaduro a scorrimento orizzontale, con la presenza...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iron Horse

Libera il treno utilizzando la tua frusta

Iron Horse è un videogioco arcade prodotto dalla Konami nel 1986. Vagamente ispirato al film Il cavallo d’acciaio di John Ford (1924) e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ghostbusters, il videogioco

Chi chiamerai?

Ghostbusters è un videogioco d'azione ispirato al film Ghostbusters - Acchiappafantasmi, pubblicato per la prima volta nel 1984 dalla software...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva