Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli anni ottanta. Mostra una visione reticolata in prima persona, utilizzando grafica vettoriale, su di uno schermo a tubo catodico in bianco e nero, che appare in sezioni verde e rossa grazie a materiale trasparente sovrapposto.
Per via della novità di gioco e l'aspetto, questo gioco fu molto popolare per diversi anni.

L'ambiente è una pianura con orizzonte montagnoso, sono visibili anche la luna crescente e un vulcano in eruzione. Il giocatore controlla un carro armato con visuale in prima persona, in grado di ruotare su sé stesso, avanzare, indietreggiare e sparare ad alzo zero colpi che vengono visualizzati come piccole piramidi che viaggiano puntate verso l'obiettivo.

La torretta non è girevole ma solidale al carro, per cui la visuale coinciderà sempre con la direzione dello spostamento. Sulla pianura sono sparsi vari solidi geometrici come piramidi e cubi, trasparenti e indistruttibili, che possono essere usati come riparo. In alto sullo schermo appare anche un radar che mostra la posizione del nemico.

Si combatte perlopiù contro altri carri armati, che superata una soglia di punteggio diventano del modello più veloce e dalla sagoma più ristretta e si può sparare solo un colpo alla volta: una volta partito non si avrà a disposizione il successivo, finché quello sparato non avrà colpito il bersaglio o avrà raggiunto il limite di gittata.

Alcuni cabinati avevano una sorta di telescopio come visuale.

Durante gli anni 80 Battlezone è stato portato a diversi computer domestici, tra cui DOS, Apple II, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum, Atari XEGS.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Gameplay
Arcade Game: Battle Zone (1980 Atari) [Re-Uploaded]

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Prince of Persia

Una meraviglioso videogioco da mille e una notte

Prince of Persia è un videogioco a piattaforme ambientato in un intricato palazzo della Persia medievale, pubblicato originariamente per Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The legend of Zelda

Le avventure di Link per salvare a bella principessa Zelda

The Legend of Zelda   è il primo episodio dell'omonima serie di videogiochi, ideato e diretto da Shigeru Miyamoto e realizzato da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Missile Command

Difendi la città con la tua contraerea!

Missile Command è un videogioco arcade pubblicato da Atari nel 1980. Il giocatore prende il controllo di tre batterie di armi contraeree con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Donkey Kong

Il videogioco col gorilla e i bidoni

Donkey Kong  è un celebre videogioco arcade a piattaforme, sviluppato dalla Nintendo e uscito nelle sale giochi e come Game & Watch nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Out Run

Una folle corse a bordo di una Ferrari Testarossa spider

Out Run è un videogioco arcade di corse automobilistiche del 1986 edito da SEGA e ideato da Yu Suzuki. L'animazione tridimensionale,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Q-Bert

Il personaggio che "@!#?@!"

Qbert è un videogioco di piattaforme isometrico,creato da Warren Davis e rilasciato nel 1982 da Gottlieb, e che presenta un protagonista...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars

A bordo di un vero e proprio X-wing!

Star Wars è un videogioco arcade del 1983 realizzato da Atari, basato sulla battaglia finale del film Guerre stellari del 1977. Fu uno dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Last Ninja

Combattimenti, esplorazione e puzzle: il massimo!

The Last Ninja è un arcade-adventure con grafica isometrica come non si era mai visto prima. Il gioco fu realizzato per il Commodore 64 nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva