Fustino Dash

Da contenitore a... sgabello improvvisato!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I fustini Dash sono stati il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane tra la fine degli anni '70 e tutti gli anni'80.

I primi fustini avevano una forma cilindrica e quando era stato completamente svuotato di detersivo spessissimo lo si spostava nella cameretta dei bambini dove si trasformava in un cesto per i giocattoli.  Talvolta il fustino finiva col diventare un economico, anche se non troppo affidabile, sgabello.  

Successivamente la forma a cilindro  venne rimpiazzata dal fustino rettangolare (già nei primi anni '80) probabilmente per una migliore logistica del prodotto.

Addirittura su eBay potete trovare fustini vuoti da 40 euro... fino ad arrivare a fustini ancora sigillati a 150/200 euro!!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot anni '80
Pubblicità Spot detersivo DASH OFFERTA 1984

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flik Flak

L'orologio per... imparare a leggere l'ora

Flik Flak nasce nel 1987 a Bienne, in Svizzera. Fu il primo orologio ad essere concepito per l’apprendimento della lettura dell’ora per i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Adesivo Camel Trophy

L'adesivo gialle e nero della Camel

Negli anni ’80 era di moda, tra i ragazzi, collezionare gli adesivi pubblicitari dei vari brand dell’epoca per poi poterci...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miralanza

Mira...mira...l'Olandesina!

La Mira Lanza (nota in alcuni casi anche come Miralanza) è stata una storica azienda italiana che produceva candele steariche, ma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candeggina Può

La candeggina con la macchia che scappa

La candeggina Può era una cnedggina (anche in versione profumata) prodotta e  venduta da Nelsen dal 1985. Ebbe un discreto successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono a disco

Il grigione... primo telefono a larga diffusione

Il bigrigio, chiamato così proprio perché era bi-grigio, prodotto dalla FATME, ci riporta alla fine degli anni '70, quando le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva