Pennelli Cinghiale

Per dipingere una grande parete...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennelli Cinghiale S.r.l. è un'azienda produttrice di materiali per l'edilizia (principalmente pennelli) che ha iniziò ad operare giò dai primissimi anni del dopoguerra.

Durante il decennio '80 l'azienda, grazie anche alla pubblicità, ottenne notevoli risultati commerciali.

Indimenticabile infatti  lo spot tormentone che a partire dal 1982 è stato trasmesso sui canali televisivi: un imbianchino (interpretato dall'attore caratterista Enzo De Toma) pedala nel traffico di Milano con un enorme pennello legato sulla schiena e viene fermato da un vigile (doppiato da Carlo Bonomi[7]) che chiede spiegazioni. Risponde «Devo dipingere una parete grande, ci vuole il pennello grande» e il vigile replica prontamente «Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello» riferendosi ai prodotti dell'azienda. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
Un grande pennello - Pennelli Cinghiale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jollyna, la penna profumata

La penna colorata e profumata!

Le Jollyne sono un prodotto made in Italy distribuite dalla Universal, uscirono nelle cartolerie nei primi anni '80, che avevano come logo, una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fustino Dash

Da contenitore a... sgabello improvvisato!

I fustini Dash sono stati il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane tra la fine degli anni '70 e tutti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Musicassetta

Il primo dispositivo a memoria magnetica per tutti

La musicassetta fu immessa sul mercato nel 1963 dalla Philips. In origine era costituita da una certa quantità di nastro magnetico della BASF...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono a disco

Il grigione... primo telefono a larga diffusione

Il bigrigio, chiamato così proprio perché era bi-grigio, prodotto dalla FATME, ci riporta alla fine degli anni '70, quando le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le sorpresine del Mulino Bianco

I piccoli gadget nelle merendine

Erano piccoli gadget contenuti nelle merendine o i prodotti alimentari ha accompagnato generazioni di bambini. Le Sorpresine del Mulino Bianco sono...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva