Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari, cartelline, quadernoni, jeans, scarpe da ginnastica, caschi e quant’altro!

Il mercato comprese da subito questa “urgenza” adolescenziale e rispose con una linea di pennarelli estremamente colorati e versatili adatti un po’ per tutte le superfici, i pennarelli UniPosca.

Gli UniPosca infatti avevano una serie di caratteristiche perfette per questo genere di utilizzo, erano in vernice acrilica, erano atossici (o quasi) e avevano un tratto grosso.

Complici anche riuscite campagne pubblicitarie che chiudevano con il payoff “UniPosca punto e basta… by OSAMA!” questi pennarelli riuscirono in breve tempo ad imporsi come un vero e proprio must per un’intera generazione.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Campus

Lo shampoo alla mela verde

Campus era un shampoo venduto in una bottiglietta di plastica verde con il tappo tondo e con una donna con le mele tra i capelli raffigurata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paper Mate Replay

La prima penna a sfera cancellabile

La Replay, il cui nome originale era EraserMate, è una penna a sfera cancellabile, prodotta da Paper Mate in nero, blu e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flik Flak

L'orologio per... imparare a leggere l'ora

Flik Flak nasce nel 1987 a Bienne, in Svizzera. Fu il primo orologio ad essere concepito per l’apprendimento della lettura dell’ora per i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Musicassetta

Il primo dispositivo a memoria magnetica per tutti

La musicassetta fu immessa sul mercato nel 1963 dalla Philips. In origine era costituita da una certa quantità di nastro magnetico della BASF...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candeggina Può

La candeggina con la macchia che scappa

La candeggina Può era una cnedggina (anche in versione profumata) prodotta e  venduta da Nelsen dal 1985. Ebbe un discreto successo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva