Little Computer People

Il precursore di The Sims

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Little Computer People, presentato anche come The Activision Little Computer People Discovery Kit o House-on-a-Disk, è un videogioco simulatore di vita pubblicato nel 1985  per gli home computer Amiga, Amstrad CPC, Apple II, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Activision. 

l gioco rappresenta la vita quotidiana di un personaggio all'interno della sua casa, che procede autonomamente con limitato controllo da parte dell'utente. La presentazione descrive i personaggi come se fossero realmente esistenti all'interno del computer, e il programma permettesse di vederli e studiarli, da cui il titolo traducibile "piccola gente del computer".

La schermata di gioco è una visuale fissa su uno spaccato della casa, una villetta a tre piani con tutto l'arredamento, tra cui anche caminetto, computer, pianoforte e impianto stereo. La casa è abitata da un uomo e dal suo cane che si aggirano liberamente all'interno svolgendo le ordinarie attività di tutti i giorni: l'uomo mangia, dorme, va in bagno, guarda la TV, suona il pianoforte, fa telefonate, ecc.

Il tempo è scandito dall'orologio della casa. Il gioco non ha un obiettivo vero e proprio; il giocatore può interagire con il personaggio, suggerendogli cosa fare e provvedendo ai suoi principali bisogni fisici ed emotivi.

Tramite combinazioni di tasti si possono compiere direttamente alcune azioni, come far arrivare alla porta di casa cibo per l'uomo o per il cane, far suonare il telefono, o dare una pacca amichevole al personaggio quando si trova in poltrona (appare un braccio meccanico che esegue).

Little Computer People, con tutti i suoi limiti, era concettualmente avanti anni luce, un precursore di The Sims.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
LongPlay C64
C64 Longplay - Little Computer People

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hyper Olimpics

Il primo, indimenticabile precursore dei giochi "smanettoni"

Track & Field, conosciuto in Giappone come Hyper Olympic (appunto il nome delle Olimpiadi), è un videogioco sportivo del 1983 prodotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bubble Bobble

Bub e Bob lungo 100 livelli platform!

Bubble Bobble è un videogioco arcade ideato da Fukio Mitsuji e realizzato dalla Taito nell’agosto del 1986. Si tratta di una pietra...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tetris

Uno tra i primi 10 giochi migliori di sempre!

Tetris (in russo sincrasi di  "tetramino" e "tennis") è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Leonidovič...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Maniac Mansion

Una delle meraviglie della Lucas Arts

Maniac Mansion è un'avventura grafica pubblicata a partire dal 1987 dalla Lucasfilm Games (poi LucasArts) per i computer Amiga, Apple II,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arkanoid

33 livelli di mattoncini colorati

Arkanoid  è un videogioco prodotto dalla software house giapponese Taito nel 1986. Esso è da considerarsi come il rifacimento...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Golden Axe

Tre eroi che vogliono vendetta!

Golden Axe  è un videogioco arcade prodotto dalla SEGA nel 1989 di genere picchiaduro a scorrimento orizzontale, con la presenza...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hang-On

Una gara contro il tempo con moto da corsa

Hang-On è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1985 in versione arcade e successivamente per varie piattaforme.Ne fu prodotto un...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva