Pac Man

Il mangiatutto!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pac-Man è un celebre videogioco ideato da Tohru Iwatani programmatore della Namco e pubblicato per la prima volta dalla Midway Games nel 1980 nel formato arcade da sala. Acquisì subito grande popolarità e negli anni successivi, sotto l'etichetta Namco, sono state via via pubblicate varie versioni per la quasi totalità delle console e dei computer, conservando fino a oggi la sua fama di classico dei videogiochi. Per molti anni, Pac-Man è stato la mascotte della Namco.

Il giocatore deve guidare una creatura sferica di colore giallo, chiamata Pac-Man, facendole mangiare tutti i numerosi puntini disseminati ordinatamente all'interno del labirinto e, nel far questo, deve evitare di farsi toccare da quattro "fantasmi", pena la perdita immediata di una delle vite a disposizione.

Per facilitare il compito al giocatore sono presenti, presso gli angoli dello schermo di gioco, quattro "pillole" speciali ("power pills") che rovesciano la situazione rendendo vulnerabili i fantasmi, che diventano blu e, per qualche istante, invertono la loro marcia; per guadagnare punti, è possibile in questa fase andare a caccia degli stessi fantasmi, per mangiarli. Una volta fagocitati, però, questi tornano alla base (il rettangolo al centro dello schermo) sotto forma di un paio di occhi, per rigenerarsi ed attaccare di nuovo Pac-Man.

Completato un labirinto attraverso la fagocitazione di tutti i puntini, Pac-Man passa a quello successivo, identico nella struttura; le varie fasi sono intervallate da scenette umoristiche che vedono protagonisti Pac-Man e il fantasma Blinky.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Arcade, primo livello
Pac-Man Original (Arcade 1980)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centipede

Attenti ai vermi spaziali!

Centipede è un videogioco arcade di genere sparatutto pubblicato dalla Atari Inc. nel 1981.  Il gioco uscì inizialmente per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The legend of Zelda

Le avventure di Link per salvare a bella principessa Zelda

The Legend of Zelda   è il primo episodio dell'omonima serie di videogiochi, ideato e diretto da Shigeru Miyamoto e realizzato da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zaxxon

Il primo videogame con proiezione isometrica

Zaxxon è un videogioco arcade del 1982 prodotto dalla SEGA, poi convertito per molte console, computer e piattaforme domestiche da vari...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hang-On

Una gara contro il tempo con moto da corsa

Hang-On è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1985 in versione arcade e successivamente per varie piattaforme.Ne fu prodotto un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hyper Olimpics

Il primo, indimenticabile precursore dei giochi "smanettoni"

Track & Field, conosciuto in Giappone come Hyper Olympic (appunto il nome delle Olimpiadi), è un videogioco sportivo del 1983 prodotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bubble Bobble

Bub e Bob lungo 100 livelli platform!

Bubble Bobble è un videogioco arcade ideato da Fukio Mitsuji e realizzato dalla Taito nell’agosto del 1986. Si tratta di una pietra...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars

A bordo di un vero e proprio X-wing!

Star Wars è un videogioco arcade del 1983 realizzato da Atari, basato sulla battaglia finale del film Guerre stellari del 1977. Fu uno dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kung Fu Master

Dal videogioco con furore!

Kung-Fu Master, intitolato in versione originale Spartan X   è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento orizzontale sviluppato nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva