Popeye

Il gioco di Braccio di Ferro

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Popeye è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo per sala giochi, e poi portato a molte piattaforme casalinghe, per lo più dalla Parker Brothers.

Il giocatore controlla Braccio di Ferro, che si muove in una schermata a piattaforme fissa e deve raccogliere degli oggetti lasciati cadere lentamente da Olivia dall'alto dello schermo, prima che raggiungano il mare sottostante. Più in alto vengono raccolti, più punti valgono.

Si aggira anche Bluto, che sconfigge Braccio di Ferro toccandolo, saltando dal piano inferiore o allungando il braccio da quello superiore; quando si trova sul medesimo piano di Braccio di Ferro, può anche gettare una serie di bottiglie contro di lui. Talvolta compare anche la Strega del Mare che lancia altre bottiglie e poi svanisce subito.


Braccio di Ferro non può saltare, solo usare le scale e buttarsi giù dai bordi delle piattaforme. Può sferrare pugni, che sono inefficaci contro Bluto, ma possono infrangere al volo le bottiglie in arrivo e compiere altre azioni speciali. In ogni livello vi è un barattolo di spinaci: se Braccio di Ferro lo raccoglie, diventa temporaneamente invincibile e può far volare in acqua Bluto. Bluto però riesce a tornare in azione poco dopo.

Vi sono tre livelli di gioco che si ripetono a rotazione:
- 1. Una specie di sotterraneo. Olivia lascia cadere dei cuoricini. Oltre agli spinaci, c'è a disposizione un barile che se fatto cadere in testa a Bluto lo rende inoffensivo per poco tempo.
- 2. L'esterno di un palazzo di notte. Olivia, suonando una lira, lascia cadere note musicali. Altri personaggi, Pisellino e Poldo, compaiono ma sono solo decorativi.
- 3. Un veliero. I personaggi camminano su vari ponti. Olivia, rapita da un avvoltoio e imprigionata nel ponte più alto, lascia cadere le lettere della parola HELP. L'avvoltoio, presente come avversario, si sconfigge con un pugno ma ritorna poco dopo.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Arcade
Arcade Game: Popeye (1982 Nintendo)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paperboy

Consegnare giornali non è mai stato così divertente

Paperboy è un videogioco d'azione sviluppato da Atari, inizialmente prodotto come arcade nel 1984 e in seguito convertito per la maggior parte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hang-On

Una gara contro il tempo con moto da corsa

Hang-On è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1985 in versione arcade e successivamente per varie piattaforme.Ne fu prodotto un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Space Invaders

Attenti alla discesa degli alieni!

Space Invaders è un videogioco arcade del 1978 sviluppato da Toshihiro Nishikado. È stato prodotto in origine dalla Taito, e dato in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ace of Aces

Per diventare Asso degli assi, devi completare tutte le missioni !

Ace of Aces è un simulatore di volo  2D in prima persona, sviluppato da Artech e pubblicato nel 1986 per Commodore 64,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Frogger

Aiuta la... rana ad attraversare!

Frogger   è un videogioco d'azione arcade introdotto nel 1981, sviluppato da Konami e distribuito negli Stati Uniti da SEGA. Il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Barbarian: the ultimate warrior

Il picchiaduro fantasy per eccellenza

Barbarian: The Ultimate Warrior   è un videogioco picchiaduro a incontri a tema fantasy, realizzato da Palace Software e pubblicato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hyper Olimpics

Il primo, indimenticabile precursore dei giochi "smanettoni"

Track & Field, conosciuto in Giappone come Hyper Olympic (appunto il nome delle Olimpiadi), è un videogioco sportivo del 1983 prodotto da...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva