Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto prima della conclusione. Si compone di 39 puntate ed è andata in onda per la prima volta in Italia  su Italia 1 nel 1984.

Simone, figlia naturale dell'Imperatore Federico I° d'Austria, viene affidata alla famiglia Lorène per evitare di provocare scandali a corte.

Il conte De Voudrel, che si prende cura delle sue sorti dopo l'adozione, decide di farla studiare in convento dove viene preparata ai costumi aristocratici. La scomparsa prematura dei due genitori adottivi, induce il conte ad adottarla per farla entrare nei ranghi della nobiltà francese, facendola diventare sorella dell'unigenito Robert, che veste i panni del Tulipano Nero quando le ingiustizie affliggono il popolo.

Anche Simone viene iniziata alla scherma per affiancare poi in combattimento il "fratello". I due si troveranno a combattere le numerose ingiustizie cittadine, mentre gli eventi storici si precipitano verso la Rivoluzione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla completa
La stella della Senna (il tulipano nero, sigla completa originale)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Occhi di gatto

Un bar gestito da affascinanti ladre...

Occhi di gatto è una serie anime, prodotta da Tokyo Movie Shinsha,   trasmessa in   Italia dal settembre 1985 sull'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Capitan Harlock

Vera poesia dello spazio

Capitan Harlock è un manga di fantascienza scritto e illustrato da Leiji Matsumoto, pubblicato in Giappone dal 1977 al 1979 dalla Akita...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hurricane Polimar

Gli incredibili poteri del casco "polimet"

Hurricane Polimar   è un anime giapponese degli anni settanta, trasformato in una serie animata nel 1979, e  fu trasmesso per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il grande Mazinga

Il Grande Mazinger

Il Grande Mazinger , conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime  ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wacky Races

I piani falliti di Dick Dastardly

Wacky Races (La corsa più pazza del mondo) è il titolo di due serie televisive a cartoni animati statunitensi prodotte dalla...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva