La balena Giuseppina

La piccola balena magica e il suo amico Choppy

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La balena Giuseppina è una serie di anime del genere shōnen prodotto nel 1979 da Ashi Productions che si basa sul romanzo Adiós Josefina dello scrittore spagnolo José María Sánchez Silva. Il carone venne trasmesso in Italia a partire dal 1981 su emittenti private.

Choppy è un bambino di Madrid estremamente timido, pauroso e insicuro, e ha come amica una piccola balena magica, di nome Giuseppina, che vive nel bicchiere pieno di acqua sul suo comodino.

Quest'ultima ha il potere di parlare, volare, ingigantirsi per far viaggiare il bambino sul suo dorso, nonché rimpicciolirsi per entrare nel bicchiere o nella tasca del bambino stesso, tuttavia nessuno sa della sua esistenza perché tra gli esseri umani soltanto Choppy può vederla.

Il bambino è molto legato alla balena, che lo coinvolgerà in fantastiche avventure (dalle quali egli imparerà sempre nuovi insegnamenti per superare le sue paure, ma anche correggere i suoi difetti) e lo aiuterà ad affrontare le difficoltà della sua infanzia come i rimproveri dei suoi genitori non troppo teneri con lui e le liti con la sorellina Rosy. Quando poi inizia ad andare a scuola, Choppy si trova a dover affrontare anche i compagni di classe, che lo derideranno per le sue paure.

Nel corso della storia Choppy maturerà e farà amicizia con la coetanea Serya, tanto da aver sempre meno bisogno dell'aiuto di Giuseppina.

Alla fine della serie, quando Choppy diventa più grande e capace di affrontare la vita da solo, Giuseppina si congeda da lui, dicendogli:

ormai le nostre strade si dividono, nel mondo degli adulti non c'è posto per le balene

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
La balena Giuseppina (Sigla Completa)
Sigla finale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ken il guerriero

Il divino successore della scuola di Hokuto

Ken il guerriero è una serie anime composta da due stagioni, prodotte negli anni ottanta da Toei Doga e da Fuji Television tratta da un manga...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Anna dai capelli rossi

Anna dalla chioma rossa

Il cartone animato Anna dai capelli rossi (titolo originale 'Akage no An'), prodotto dalla Nippon Animation nel 1979 è stato trasmesso per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sampei

Il pescatore per eccellenza!

Sampei è un manga   realizzato da Takao Yaguchi  a partire dal 1973, da cui è stata tratta una serie animata nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva