Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985, con vendite da capogiro di circa 300 milioni di pezzi nel mondo.

Kenner ottenne la licenza per la produzione pagandola pochissimo, in quanto nessuno voleva scommettere su un film di fantascienza prima della sua uscita. Fu cis' che si trovò impreparata al grande successo riscosso dalla pellicola di George Lucas ed alla conseguente richiesta di giocattoli inerenti al franchise.

Non essendo in grado di produrre e consegnare in tempo i prodotti per il mercato natalizio, la compagnia distribuì nei negozi il cosiddetto "Early Bird Certificate Package", una semplice confezione cartonata che includeva un certificato da spedirsi alla Kenner via posta per ricevere a casa, in seguito, quattro action figure di Star Wars.

Quando finalmente la prima linea di giocattoli arrivò nei negozi, erano stati prodotti altri otto personaggi, portando il numero totale a dodici. A questi seguirono nel 1978 tutta una serie di veicoli ed accessori per ampliare la gamma offerta.

Le action figure di Guerre stellari della Kenner erano fatte di plastica, di solito alte meno di 10 centimetri, circa 7 cm, e con cinque punti di snodo, ma c'erano anche molte varianti ed eccezioni alla norma.

Insieme ai vari personaggi dei tre film, furono prodotti anche numerosi veicoli e scenari. La linea delle action figure Star Wars della Kenner fu la prima ad essere prodotta nel formato dei 7 cm. di altezza. Fino ad allora si partiva da minimo 15–20 cm per quel genere di prodotti.

A partire dalla metà del 1984, i personaggi in vendita singolarmente nei negozi furono confezionati in modo da avere il logo del film della saga che era nei cinema al momento, quindi gli stessi personaggi furono venduti dentro confezioni con il logo di Star Wars fino al 1980, poi Empire Strikes Back fino al 1983, seguito da Return of the Jedi.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biglie da spiaggia

Ore e ore sotto al sole cercando di arrivare primi!

Le biglie da spiaggia erano uno dei giochi preferiti dai ragazzini sulle spiagge negli anni '80. Erano di plastica divise a metà: la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mangiadischi Penny

Il primo"walkman" col disco

Il mangiadischi è da considerarsi a tutti gli effetti il vero antenato del walkman. Uno dei mangiadischi più venduti tra il 1975 e il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubangolo

Il gioco di abilità antagonista del Cubo

Il Cubangolo era un gioco meccanico prodotto fa Gig nel 1982. Nato sull'idea del più noto Cubo di Rubik, era formato da vari cubi uniti per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micro Machines

Le auto più piccole del mondo

Micro Machines è una linea di modellini di automobili, originariamente prodotta dalla Galoob (in seguito assorbita dalla Hasbro) da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Transformers - Action figures

I primi giocattoli trasformabili

Sul finire degli anni settanta, la grande quantità di serie robotiche giapponesi spinse molte ditte a creare linee di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zoids

Gli esseri metà meccanici metà animali

Gli Zoids erano dei giocattoli che rappresentavano essenzialmente una forma di vita meccanica, che prendeva le sembianze di animale dalle più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva