Saltafoss

La bici, come una moto

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Saltafoss era una  "bicicletta da cross" prodotta negli anni 70, ma che ebbe un grande diffuzione anche tra i ragazzini della prima metà degli anni 80.

Con un design simile a quello delle moto ‘Choppers’ del film ‘Easy Rider’ caratterizzate da selle lunghe, manubri a corno, impugnature anatomiche, amortizzatori posteriori e/o anteriori, ruote anteriori di diametro ridotto e numerose altre innovazioni che trasformavano la bici da oggetto per muoversi a oggetto per vivere avventure in piena libertà.

La storia di come è nata la Saltafoss è splendida, è la storia di un padre di nome Giulio Ceriani, un appassionato di biciclette che aveva un’officina di motociclette e di come trasformò una Carnielli Roma Sport in qualcosa che agli occhi di un bambino doveva sembrare una moto: sospensioni, gomme dentate, cambio a comando tondo, grandi parafanghi, numero di gara e  finto serbatoio. Si poteva viaggiare in due e il motore arrivava dalla fantasia di chi la guidava.

Con la bicicletta venne messo in distribuzione un album per la raccolta di figurine con la storia della bicicletta, la draisina, il celerifero, e via via tutta l’evoluzione fino a quei giorni

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Ricordando la Saltafoss
Saltafoss: foto, documenti, ricordi ed emozioni...

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Subbuteo

Il calcio a portata di dita

Il Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto, in miniatura, il gioco del calcio.  Come nel calcio vero e proprio le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubo di Rubik

Il twisty puzzle di Erno Rubik

Il Cubo di Rubik presenta 9 quadrati su ognuna delle sue 6 facce, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva