Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà degli anni settanta e i primi anni ottanta, basata sul modello della precedente linea di giocattoli giapponese Microman della Takara.

In Italia ebbero grande diffusione i modelli magnetici, anche grazie all'estrema somiglianza con Jeeg, erano costituiti da un corpo con gli arti e la testa staccabili e tenuti uniti da calamite.
Ogni action figures umanoide era corredata da due trivelle e due razzi che potevano essere collocati sulla schiena, alcuni agganci con calamita per inserire queste trivelle al posto degli arti o della testa. Un meccanismo a molla nell'avambraccio permetteva di lanciare i pugni o eventualmente la punta delle trivelle. Nell'addome era presente un meccanismo a molla che permetteva di lanciare un piccolo missile dalla punta arrotondata.
A partire dal 1980 vennero prodotti dalla Gig e distribuiti principalmente in Italia, raggiungendo solo in pochi esemplari il mercato statunitense.
I modelli erano:

  • Emperor
  • Megas (cavalcatura di Emperor)
  • King Atlas
  • Lantaurion(cavalcatura di King Atlas)
  • Green Baron
  • Pegasus(cavalcatura di Green Baron)
  • Red Falcon

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Baron Karza recensione
MICRONAUTI : Baron Karza review (italian)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Krotals: il potere del serpente

I guerrieri Ninja... appiccicosi

I Krotals erano delle action figures prodotte nel 1989 da Bandai e distribuite in italia da Giochi Preziosi. Rappresentavano una sorta di guerrieri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biglie da spiaggia

Ore e ore sotto al sole cercando di arrivare primi!

Le biglie da spiaggia erano uno dei giochi preferiti dai ragazzini sulle spiagge negli anni '80. Erano di plastica divise a metà: la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Subbuteo

Il calcio a portata di dita

Il Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto, in miniatura, il gioco del calcio.  Come nel calcio vero e proprio le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I puffi - Action figures

Le famose miniature di Schleich ricreano gli originali Puffi creati da Peyo

I Puffi sono delle piccole creature immaginarie celesti simili agli gnomi che vivono in una foresta europea nell’epoca medievale sita dietro un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

StarCom

Le forze spaziali Americane contro la Shadow Force

Nel 1987 Coleco mette in produzione una serie di giocattoli a tema spaziale distribuiti da Mattel. I giochi sono chiamati  StarCom e vedono...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva