Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il supereroe omonimo. La serie è stata prodotta da P Productions con 63 episodi, trasmessi in Giappone fra il 1971 ed il 1972.

Gli effetti speciali dell'epoca fanno sicuramente sorridere oggi, ma tutti noi rimanevamo affascinati dai combattimenti con quei mostri (palesemente di gomma) alti più del doppio di un palazzo.

Fu trasmessa in Italia dalla Quinta Rete  a partire dalla fine del 1979 e per buona parte dei primi anni '80.

La metropoli di Tokyo è alle prese con il terribile problema dell'inquinamento. Il dottor Stragor  è un uomo-scimmia giunto da un lontano pianeta, per distruggere ed impadronirsi della Terra con l'utilizzo degli stessi agenti inquinanti, onde creare mostri giganteschi. Stragor si avvale di due aiutanti simili a gorilla, chiamati androscimmie, uno dei quali è chiamato Karash.

George Kandor , sotto mentite spoglie di giornalista che indaga sui fenomeni legati al dissesto ambientale, è un agente dall'Alleanza Spaziale del pianeta Nebula 71, un cyborg in grado di trasformarsi in Spectreman, per combattere ogni insidia distruttrice, inviata da Stragor. Nell'episodio finale, Spectreman combatte contro lo stesso emissario, che innanzi alla sconfitta opta per il gesto estremo.

Apparentemente invincibile, Spectreman non è invulnerabile e in diverse occasioni resta ferito con fuoriuscita di sangue verde o giallo. Nell'ultimo episodio, in quanto la sua controparte umana ha subito un trauma fisico, non può attuare una trasformazione reversibile.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Sigla Spectreman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hazzard

Il mitico Generale Lee

Hazzard (The Dukes of Hazzard) è una serie televisiva statunitense ideata da Gy Waldron e prodotta dalla Warner Bros.  Andò in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Colombo

L'ispettore con l'impermeabile

Colombo  è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, prodotta dal 1968 al 2003. La serie ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Visitors

La serie più costosa della TV, all'epoca. La serie più seguita.

Nel cielo di 31 città del mondo appaiono contemporaneamente dei giganteschi dischi volanti. Gli extraterrestri sembrano del tutto simili agli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miami Vice

I due poliziotti sulla Ferrari Testarossa color bianco

Miami Vice è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, prodotta dal 1984 al 1989. La serie è interpretata da Don Johnson e Philip...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è stata una situation comedy prodotta negli USA dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

CHiPs

Poncherello e Baker

La serie racconta le avventure di due Chippies (agenti della California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles. I due...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva