Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la struttura e le funzioni del corpo umano, utilizzando figure antropomorfe per rappresentarne i componenti microscopici, dai globuli bianchi alle vitamine, passando per i componenti del DNA.

Fra i personaggi che hanno un ruolo centrale vi è un gruppo di globuli rossi formato da alcuni individui, tra i quali, i giovani Globina ed Emo, ed un globulo rosso anziano, Globus, che fa da Cicerone al gruppo, spiegando di volta in volta, durante ogni episodio, i principali aspetti della biologia umana.

La serie  fa parte di un insieme di sei prodotti dal nome C'era una volta..., creati a scopo educativo da Albert Barillé ed è senza dubbio è la più nota.

Bomposta da 26 episodi della durata di 30 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel 1987 da France 3 in Francia e in Italia è andata in onda per la prima volta su Italia 1 nel 1989.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
siamo fatti così - esplorando il corpo umano - sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Capitan Harlock

Vera poesia dello spazio

Capitan Harlock è un manga di fantascienza scritto e illustrato da Leiji Matsumoto, pubblicato in Giappone dal 1977 al 1979 dalla Akita...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Doraemon

Il gatto robot viaggiatore del tempo

Doraemon  è un manga del 1969 trasfomrato poi in serie animata nel 1973 e trasemssa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.Dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sampei

Il pescatore per eccellenza!

Sampei è un manga   realizzato da Takao Yaguchi  a partire dal 1973, da cui è stata tratta una serie animata nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gundam

Il mobile suit Gundam

La storia è ambientata in un futuro prossimo, quando a causa della sovrappopolazione terrestre, gli uomini hanno dovuto costruire delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva