Tabù

Le caramelle alla liquirizia degli anni Ottanta

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le Tabù sono caramelle al gusto di liquirizia o aromatizzate alla menta prodotte e distribuite dalla Perfetti Van Melle, azienda leader nella produzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare.

Il suo packaging è inconfondibile ed è rimasto immutato da allora. Una garanzia di riconoscibilità e successo.

È un prodotto che non ha mai perso quota. Resta nella memoria l’inconfondibile spot che le accompagnava. Uno spot, ad oggi, classificato come tra i più inguardabili ma che, a quei tempi, divertiva. Soprattutto per il ritornello: spensierato e che ti entrava nella testa.

Nel 1988 venne lanciata la prima campagna pubblicitaria televisiva che proseguì fino al 1992. Con un’unica variazione che riguardava le Tabù bianche. Lo spot era a cartoni animati e aveva come protagonista un uomo nero che si distigueva dallo sfondo anch’esso nero solamente perchè aveva occhi, labbra e mani bianche, nonché un papillon rosso sul collo.

Diventò famoso il suo jingle dal sapore jazz dove il personaggio e le caramelle dialogavano musicalmente tra loro.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
Caramelle Tabu - Spot TV Anni 80

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Alimenti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uao Saiwa

Il biscotto che insegnava l'inglese

Uao era una marca di biscotti prodotti dalla Saiwa molto diffusi dagl 1984 in poi fino alla fine del decennio. Su ogni singolo biscotto era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blob

La palla allo zabaione ricoperta di granella

Il Blob era un cono allo zabaione con la cima sferica ricoperta di granella alla nocciola e cioccolato. Fu un prodotto pensato da Toseroni, l'azienda...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Caciotta Baika

Il formaggio... in rete!

Si chiamava Baika, sull'etichetta c'era una casetta che assomigliava a quella di Heidi. Era una caciotta (caciottina a quanto asserivano nello spot)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manzotin

Apri e gusta. La carne in scatola preferita dagli italiani.

Manzotin è un marchio italiano di carne in scatola prodotte dall'azienda Inalca S.p.A. del Gruppo Cremonini di Castelvetro di Modena, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Burghy

Più gusto nessuno ti da!

Burghy è stata una catena italiana di fast food nata nel 1981 a Milano, con primo ristorante in Piazza San Babila, fondata dalla catena di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Urrà

Il wafer cioccolatoso della Saiwa

Urrà era un biscotto wafer prodotto dalla Saiwa e ricoperto da cioccolato con 5 strati di cialda e crema di cioccolato anche...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lipton Tea

Per me... numero uno!

Lipton produsse uno dei the più famosi degli anni 80. Un successo oltre le previsioni fu lo spot del tè della Lipton, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I dolcetti delle feste

I biscotti con il packaging innovativo

Nel 1983 Mulino Bianco inizia a distribuire  i Dolcetti delle Feste, golosi biscotti di pasticceria dai nomi suggestivi: Canestrini, Ciocchini,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva