Manuale delle Giovani Marmotte

Il manuale per i giovani esploratori

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Manuale delle Giovani Marmotte   è uno pseudolibro dell'universo immaginario della Disney, ideato nel 1954 da Carl Barks come volume in dotazione ai membri del corpo delle Giovani Marmotte, che lo usano per trovare risposte utili nelle situazioni in cui si vengono a trovare.

In Italia, la Arnoldo Mondadori Editore ne pubblicò nel 1969 un volume (ideato da Elisa Penna e Mario Gentilini e illustrato da Giovan Battista Carpi). In esso vennero raccolti consigli per   vivere e divertirsi all'aperto come ad esempio costruire un arco, fare dei nodi, montare una tenda od orientarsi in un bosco.

Il successo dell'iniziativa portò, nell'anno successivo, alla pubblicazione del Manuale di Nonna Papera, una raccolta di ricette culinarie raccontate dal personaggio di Nonna Papera al quale seguirono volumi simili dedicati a vari argomenti presentati sempre da personaggi della Disney come il Manuale di Paperinik, del 1972, o quello del Gran Mogol del 1980. Lo stesso editore pubblicò fino al 1989, altri sette volumi della serie delle Giovani Marmotte.

In particolare il volume che ebbe maggior successo fu il 7° Manuale delle Giovani Marmotte uscito a marzo 1986.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Edicola

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cioè

La rivista delle teenager anni 80

Cioè è una rivista settimanale che fu pubblicata in Italia a partire dal mese di ottobre del 1980.Particolarmente caratteristici fu la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sgorbions

La parodia dei Cabbage Patch Kids

Sgorbions, una serie di figurine dai tratti trash e demenziali, rappresenta un'icona degli anni '80. Questa collezione fu prodotta dalla Topps...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alan Ford

Il gruppo TNT

Alan Ford, giovane grafico pubblicitario squattrinato, si reca fiducioso al suo primo appuntamento di lavoro. Purtroppo però ha sbagliato a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Barbapapà

I mutaforma colorati!

Barbapapà è una serie di libri per bambini creata da Annette Tison e Talus Taylor, e pubblicata in Francia dal 1970. Durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La banda

I fumetti dei migliori cartoni giapponesi

La Banda, Cartoni in TV era una rivista settimanale a colori nata nel 1980 per intuzione del giornalista Gianni Eusebio, che vedendo crescere in modo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Più

La rivista per ragazzi

Più era un arivista edita dalla casa editrice Domus (quella di Quattroruote) che  puntò a lanciare un format  nel fiorente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buste sorpresa

Le buste dei sogni di molti bambini

Le buste sorpresa erano delle vere e propie buste che si potevano comprare in edicola: erano enormi, colorate e dentro c'erano tanti giochi a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

TV sorrisi e canzoni

Il settimanae della TV: programmi e gossip

Il settimanale uscì per la prima volta nel 1952 con il nome di "Sorrisi e Canzoni d'Italia", quando ancora le trasmissioni televisive erano di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva