Buste sorpresa

Le buste dei sogni di molti bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le buste sorpresa erano delle vere e propie buste che si potevano comprare in edicola: erano enormi, colorate e dentro c'erano tanti giochi a sorpresa...

Molte, a dir la verità la maggior parte, erano delle grandi delusioni: spesso ci si trovavano dei poster piegati, matite colorate e qualche albo a fumetti.

Raramente giochi in plastica che non andassero distrutti dopo poco tempo.

Ma il sogno di tutti i bambini a partre dalla metà degli anni 60 era quello di trovare il gioco desiderato... e così anche per buona parte della prima metà degli anni '80.

In quel periodo andavano per la maggiore buste a tema: i cartoni dei robot andavano per la meglio, ma anche Disney  produceva buste niente male.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Edicola

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Barbapapà

I mutaforma colorati!

Barbapapà è una serie di libri per bambini creata da Annette Tison e Talus Taylor, e pubblicata in Francia dal 1970. Durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Guerin Sportivo

Il periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva

Nato a Torino, ha visto la sua sede spostarsi in varie parti d'Italia: per circa vent'anni nel secondo dopoguerra fu a Milano,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

II Giornalino

I fumetti... in parrocchia

Il Giornalino è una rivista settimanale  italiana per ragazzi di fumetti e rubriche di vario genere di ispirazione cattolica pubblicata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zzap!

La rivista dei videogiochi a 8 bit

Zzap! era una rivista italiana dedicata ai videogiochi per gli home computer a 8 bit, principalmente il Commodore 64, e meno frequentemente per le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cioè

La rivista delle teenager anni 80

Cioè è una rivista settimanale che fu pubblicata in Italia a partire dal mese di ottobre del 1980.Particolarmente caratteristici fu la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

TV sorrisi e canzoni

Il settimanae della TV: programmi e gossip

Il settimanale uscì per la prima volta nel 1952 con il nome di "Sorrisi e Canzoni d'Italia", quando ancora le trasmissioni televisive erano di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Video Giochi

La prima rivista di videogames

La rivista Video Giochi fu edita dal Gruppo Editoriale Jackson, in quegli anni protagonista del mercato dell'editoria informatica e fu la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alan Ford

Il gruppo TNT

Alan Ford, giovane grafico pubblicitario squattrinato, si reca fiducioso al suo primo appuntamento di lavoro. Purtroppo però ha sbagliato a...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva