Ghostbusters, il videogioco

Chi chiamerai?

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ghostbusters è un videogioco d'azione ispirato al film Ghostbusters - Acchiappafantasmi, pubblicato per la prima volta nel 1984 dalla software house Activision. Lo sviluppo e la pubblicazione furono contemporanee all'uscita della pellicola per sfruttarne l'effetto traino.

Inizialmente venne pubblicato per le seguenti piattaforme: Commodore 64, Atari 800, Apple II e ZX Spectrum; nel 1985 uscirono le versioni per Amstrad CPC, Atari 2600 e MSX; nel 1987 fu pubblicata la conversione per Sega Master System, seguita l'anno successivo da quella per NES.

l gioco consiste nel controllare, anche dal punto di vista economico, le attività di tutta la squadra degli acchiappafantasmi nella città di New York.

Si comincia con il richiedere un prestito alla banca e acquistare le prime attrezzature necessarie alla caccia ai fantasmi, tra cui l'automobile, che si può scegliere tra vari modelli. Si passa quindi a una mappa della città, che mostra anche i fantasmi vaganti che convergono lentamente verso il tempio di Zuul e gli edifici attualmente infestati da uno slimer.

Il giocatore può muovere sulla mappa un segnalino che indica la posizione della squadra. Una volta scelto il percorso, si gioca una sequenza di guida vera e propria, dove l'auto viene mostrata con visuale dall'alto sulla strada a scorrimento verticale. Durante la guida si incontrano i fantasmi vaganti precedentemente incrociati sulla mappa, che si possono catturare con un apposito aspiratore.

Quando si raggiunge un edificio infestato c'è una sequenza di cattura dello slimer. Periodicamente si deve tornare al quartier generale per svuotare le trappole e rifornirsi di uomini e di energia.

La versione Commodore 64 era notevole per l'epoca anche per la presenza di voci digitalizzate e, nell'introduzione, del tema musicale Ghostbusters con testo scorrevole, nello stile del karaoke.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Intro C64
Ghostbusters C64 [Intro]
LongPlay C64
Ghostbusters Longplay (C64) [QHD]

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arkanoid

33 livelli di mattoncini colorati

Arkanoid  è un videogioco prodotto dalla software house giapponese Taito nel 1986. Esso è da considerarsi come il rifacimento...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wonder boy

Il platfomr col ragazzo fantastico

Wonder Boy è un videogioco di genere platform game realizzato dalla software house Escape (più tardi nota come Westone) e pubblicato da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Golden Axe

Tre eroi che vogliono vendetta!

Golden Axe  è un videogioco arcade prodotto dalla SEGA nel 1989 di genere picchiaduro a scorrimento orizzontale, con la presenza...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rygar

Il guerriero con lo scudo chiodato

Rygar  è un videogioco arcade del 1986 sviluppato da Tecmo. Videogioco a piattaforme, il protagonista è un guerriero che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Last Ninja

Combattimenti, esplorazione e puzzle: il massimo!

The Last Ninja è un arcade-adventure con grafica isometrica come non si era mai visto prima. Il gioco fu realizzato per il Commodore 64 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Frogger

Aiuta la... rana ad attraversare!

Frogger   è un videogioco d'azione arcade introdotto nel 1981, sviluppato da Konami e distribuito negli Stati Uniti da SEGA. Il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

1942

Il primo sparatutto con un aereo

1942 è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento verticale pubblicato nel 1984 da Capcom. È il primo titolo della serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Popeye

Il gioco di Braccio di Ferro

Popeye è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo per sala giochi, e poi portato a molte...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva