Fantastico 3

La terza edizione di Fantastico

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La terza edizione di Fantastico del 1982 fu ancora più seguita rispetto alla precedente (Fantastico 2).

Si ebbe l'atteso ritorno di Corrado alla guida del programma di punta del sabato sera, che riformò la storica coppia con Raffaella Carrà con cui aveva già condotto due memorabili edizioni di Canzonissima.

Nel cast figurava Renato Zero e, per la seconda volta, Gigi Sabani come imitatore. L'elemento innovativo fu rappresentato dal quiz giocato parzialmente in esterna, con collegamenti da due località italiane, una del nord ed una del sud, diverse per ogni settimana , curati da Ramona Dell'Abate e Marina Perzy, dove uno dei concorrenti interagiva con l'altro componente della coppia giocando a giochi popolari come moscacieca, caccia al tesoro, indovinelli.

In questa edizione Corrado lanciò la canzone Carletto, che divenne un successo discografico, e per la sua conduzione fu premiato a Chianciano come miglior presentatore ricevendo il Premio della Critica Televisiva.

Raffaella Carrà lanciò la canzone Ballo, ballo, sigla d'apertura di quell'edizione (che causò anche alcune controversie, in quanto considerata da alcuni un plagio del brano Eleanor Rigby dei Beatles), mentre Renato Zero presentò brani dal suo album Via Tagliamento 1965/1970, tra cui la sigla finale Soldi e la sigla del suo segmento personale, la celebre Viva la Rai; Zero però abbandonò polemicamente il varietà a metà percorso, denunciando che i dirigenti Rai avevano apportato al suo spazio (Fantastico Zero) pesanti tagli e censure.

Il successo della terza edizione fu notevole; gli ascolti registrarono una media di 22,2 milioni di spettatori, con oscillazioni tra i 21 ed i 23 milioni mentre la puntata finale del 6 gennaio 1983 registrò l'ascolto record di 27,4 milioni di telespettatori.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Viva la Rai
Sigla FantasticoZero
Carrà a Fantastico 3
RAFFAELLA CARRA : FANTASTICO 3 (1982)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tra moglie e marito

Il gioco tra mariti e mogli

Tra moglie e marito è un programma televisivo italiano che va in onda su Canale 5 dal 28 settembre 1987 al 29 giugno 1991. La conduzione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Premiatissima

La risposta Finivest a Fantastico della RAI

Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della Rai. Lo show...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buona Domenica

La domenica pomeridiana di Canale 5

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 13 gennaio 1985 al 31...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Portobello

Il pappagallo parlante

Portobello è stato un programma televisivo di Enzo Tortora, andato in onda su Rai 2 dal 1977 al 1983 e poi per un breve periodo nel 1987....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Fantastico 2, trasmessa nel 1981, fu la seconda edizione dello show "Fantastico"  ed ebbe anch'essa enorme successo: le canzoni Cicale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Smile (Candid Camera)

Gerry Scotti presenta le candid camera!

Candid Camera è stato un programma televisivo d'intrattenimento, andato in onda su Italia 1 in diversi orari e a più riprese dal 1985...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Indietro tutta!

Cacaooo meravigliaoooo...

Indietro tutta! è stata una popolare trasmissione televisiva  , condotta da Renzo Arbore e Nino Frassica,  trasmessa in diretta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scacco matto

Dopo una sola edizione di Fantastico, lo show del sabato sera di Rai uno cambia nome e formulae diventa  "Scacco matto",...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva