Canzonissime

La Goggi presenta la musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Canzonissime è stato un varietà televisivo del sabato sera di Rai 1 condotto da Loretta Goggi andato in onda nella primavera 1987 alle 20:40.

Il programma, trasmesso dallo storico Teatro delle Vittorie di Roma, è un omaggio alla musica italiana ed ottiene subito un ottimo successo di ascolti, grazie anche al gran dispiego di mezzi e dall'alto budget messo a disposizione dalla Rai: 40 ospiti di grande richiamo a puntata, scene, balletti e costumi sfarzosi. I cantanti non vanno solo a promuovere i loro dischi, ma partecipano attivamente alla trasmissione, liberi di fare quello che vogliono.

L'intento era quello di celebrare la musica leggera italiana e festeggiare il centesimo compleanno del disco, che fu creato appunto nel 1887, ricostruendone la storia attraverso quella delle varie case discografiche che operano in Italia.

La trasmissione, concepita per il giovedì sera, venne spostata al sabato in seguito al passaggio di Baudo in Fininvest.

La scelta si rivelerà vincente in quanto il programma oltre a registrare un grande riscontro di pubblico, batterà sistematicamente il varietà rivale Sandra e Raimondo Show condotto da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello su Canale 5.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla finale
Loretta Goggi - sigla finale di Canzonissime 1987 : La notte
Clip
CLIP CANZONISSIME 1987

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

Pronto, Raffaella? è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1983 al 7 giugno 1985 e condotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Striscia la notizia

Il programma satirico diretto da Antonio Ricci

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano satirico ideato da Antonio Ricci il 7 novembre 1988.  La prima edizione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

90º minuto

La sintesi domenicale delle partite di calcio

90º minuto è un programma televisivo italiano, in onda sulle reti Rai dal 27 settembre 1970. Condotto nel corso delle sue numerose...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 5

La quinta edizione di Fantastico

Nel 1984, Fantastico 5 fu affidato a Pippo Baudo, che ne mutò radicalmente fisionomia e formula, allontanandosi dall'impostazione originale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera niente di nuovo

L'intramontabile comicità di Sandra e Raimondo il sabato sera

Stasera niente di nuovo è stato l'ultimo varietà televisivo in Rai della coppia Mondaini-Vianello prima del loro approdo alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Che tempo fa

Le previsioni meteo di Baroni e Bernacca

Ogni giorno alle 19.50 su Rai Uno andavano in onda le previsioni del tempo di "Che tempo fa", dove il colonnello Edmondo Bernacca fino ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biberon

La famiglia Sgorbiolini e la prima satira politica in TV

Biberon è stato un programma televisivo italiano di genere commedia e satirico, realizzato dalla compagnia di varietà Il Bagaglino per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videomusic

La prima emittente TV dedicata interamente ai giovani e alla musica

Videomusic è stata un'emittente televisiva italiana, ideata dall'avvocato Michele Lo Foco e dal discografico Ciro Dammicco e fondata da...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva